AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
28 Agosto 2025 - 16:22
Fabio Lischetti
Dopo tre settimane e mezza di chiusura per lavori, giovedì 28 agosto riapre al pubblico il supermercato Coop di Strambino, situato all’interno del Centro Commerciale Strambino 2 di via Circonvallazione 33. I clienti troveranno un punto vendita completamente rinnovato, con spazi ripensati e organizzati per rendere l’esperienza di spesa ancora più comoda, moderna e funzionale.
Il supermercato manterrà i suoi consueti orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.30; il venerdì e il sabato orario continuato 9.00-19.30; la domenica mezza giornata, dalle 9.00 alle 13.00.
L’intervento di restyling ha permesso di aggiornare il negozio, aperto originariamente nel 1995 e già ristrutturato nel 2010, al nuovo format di spesa “presto e bene”. Pur non modificando la superficie complessiva, pari a 1.200 metri quadrati, i lavori – che avevano preso il via a negozio ancora operativo – hanno reso necessaria la sospensione temporanea delle attività dal 3 al 27 agosto. La galleria commerciale, però, è rimasta sempre accessibile.
Il rinnovamento ha coinvolto l’intero layout del supermercato, con un’attenzione particolare all’area dei freschi e freschissimi, ora riunita in un’unica soluzione. Sono stati completamente aggiornati i banchi serviti, mentre i surgelatisono stati collocati accanto ai freschi, così da garantire maggiore coerenza nel percorso di spesa. Tutti gli impianti frigo sono stati sostituiti con modelli di nuova generazione, capaci di assicurare maggiore efficienza energetica e un impatto più sostenibile sull’ambiente.
L’assortimento rimane quello abituale, ma con alcune integrazioni e potenziamenti soprattutto nei reparti freschi. Spicca, tra le novità, la scaffalatura dedicata a “Il Buono del Piemonte”, che mette in vetrina le eccellenze gastronomiche dei produttori locali che collaborano con Nova Coop.
Nuovi servizi sono stati introdotti anche per migliorare la comunicazione e l’attenzione alla clientela: una segnaletica digitale interna permette di fornire informazioni di servizio, promozioni e novità riducendo l’uso di carta, mentre all’esterno saranno presto disponibili carrelli per il trasporto dei cani di piccola taglia, con una corsia dedicata in prossimità della pensilina d’ingresso. Un dettaglio che sottolinea come Coop voglia accogliere non solo le persone, ma anche i loro amici animali.
Il punto vendita di Strambino non è solo un supermercato, ma anche un presidio di socialità e vicinanza al territorio, punto di riferimento per circa 4.900 Soci Coop. Lo ha dimostrato anche durante la pausa forzata: il 3 agosto, con l’iniziativa “Cuciniamo le eccedenze”, le rimanenze di prodotti freschi sono state cucinate dalla Pro Loco di Strambino e trasformate in pasti pronti, distribuiti con l’aiuto della Croce Rossa di Strambino e dell’Associazione Santa Croce di Candia. Inoltre, con gli stessi prodotti, sono stati confezionati 30 pacchi alimentari destinati alle famiglie in difficoltà segnalate dal Consorzio dei Servizi Sociali di Strambino.
Già il 26 luglio, pochi giorni prima della chiusura, era stata organizzata una giornata di festa con giochi per i bambini e una dimostrazione pratica sull’uso del defibrillatore, grazie alla collaborazione con la Croce Rossa locale. Sempre a quest’ultima, Nova Coop ha donato scaffalature provenienti da un altro punto vendita ristrutturato, contribuendo alla nascita del nuovo Emporio solidale.
«Con questo intervento restituiamo alla comunità di Strambino un supermercato rinnovato e più attento alle esigenze della clientela, con una proposta alimentare revisionata, servizi più funzionali e un layout più chiaro e coerente – dichiara Fabio Lischetti, Direttore Vendite di Nova Coop –. La nostra volontà è quella di migliorare costantemente i punti vendita esistenti, investendo in soluzioni che coniughino qualità, convenienza e sostenibilità, nel rispetto dei valori Coop».
Per riportare a nuova vita lo store di via Circonvallazione è stato necessario un investimento di circa 1 milione e 400 mila euro.
E per festeggiare la riapertura in grande stile, sabato 6 settembre, dalle ore 16.00 e fino ad esaurimento, tutti i clienti troveranno un carretto dei gelati con degustazioni gratuite di gelati e ghiaccioli Coop. Un omaggio dolce e rinfrescante per celebrare un supermercato che vuole essere non solo luogo di acquisti, ma anche punto di incontro e di comunità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.