Cerca

Attualità

A Castellamonte, la ceramica protagonista con CNA

Dal 23 agosto al 14 settembre la 64ª Mostra con artisti italiani e internazionali. CNA Torino rinnova il sostegno all’artigianato e ricorda Silvana Neri con il Premio Giovani

A Castellamonte, la ceramica protagonista con CNA

A Castellamonte, la ceramica protagonista con CNA

La ceramica torna a essere il cuore pulsante di Castellamonte. Dal 23 agosto al 14 settembre, la città canavesana ospita la 64ª Mostra della Ceramica, un appuntamento che ogni anno richiama visitatori, esperti e appassionati da tutta Italia e dall’estero. Un’edizione che si preannuncia ricca di contenuti e che vede ancora una volta CNA Torino al fianco degli artigiani per valorizzare un saper fare che unisce tradizione e innovazione.

Il fulcro del progetto espositivo sarà anche quest’anno il Premio Città di Castellamonte 2025 “Ceramics in Love”, che giunge alla sesta edizione. Il concorso, dedicato all’arte e al design, ospiterà opere di artisti italiani e internazionali. Ma a rendere speciale l’evento sarà ancora una volta il Premio Giovani CNA Silvana Neri, giunto alla quinta edizione e rivolto a studenti e futuri artigiani, a testimonianza della volontà di investire nel talento delle nuove generazioni.

cna

Il riconoscimento, intitolato a Silvana Neri (1943-2019), imprenditrice di Castellamonte e figura di spicco della CNA torinese e nazionale, prevede uno stanziamento di 500 euro l’anno, reso possibile dall’impegno congiunto di CNA Torino, del curatore Giuseppe Bertero, dell’azienda La Castellamonte guidata da Roberto Perino insieme ai figli Luca e Sara Gris, e dal Comune di Castellamonte. La premiazione si terrà sabato 23 agosto, nel corso dell’inaugurazione della Mostra, alla presenza di Nicola Ziano, Presidente di CNA Ivrea-Canavese, e dello stesso Roberto Perino, che consegneranno il riconoscimento a un giovane talento selezionato da una giuria tecnica presieduta da Giuseppe Bertero e con la partecipazione di Vitaliano Alessio Stefanoni, responsabile di CNA Federmoda Piemonte.

“Il Premio Silvana Neri – spiega Filippo Provenzano, Segretario della CNA Torino – rinnova e rafforza ogni anno il nostro impegno a sostegno della Mostra di Castellamonte e delle nuove generazioni di ceramisti, anche in collaborazione con il mondo della formazione. Un mondo che, attraverso il progetto CNAcademy, stiamo cercando di avvicinare quanto più possibile al comparto manifatturiero artigiano”.

Ma Castellamonte non celebra soltanto la ceramica. Un altro appuntamento atteso sarà la Mostra del gioiello ceramico “Terre Nuove”, giunta alla sua quattordicesima edizione e ospitata al Centro Congressi Martinetti. Nata da un’idea di CNA Federmoda, la rassegna ha saputo ritagliarsi negli anni un ruolo importante, portando alla ribalta il gioiello ceramico come forma artistica capace di unire creatività e manifattura.

“Terre Nuove compie 14 anni – ricorda Nicola Ziano – e fa parte di un comparto, quello della bigiotteria e gioielleria, che in Piemonte conta 1168 imprese e quasi 8 mila addetti, di cui 170 dedicati alla bigiotteria, con esportazioni che nel 2023 hanno superato i 2,1 miliardi di euro” (fonte Unioncamere Piemonte). Numeri che raccontano la vitalità di un settore in continua crescita e che a Castellamonte trovano un palcoscenico ideale.

Protagoniste di questa edizione saranno quattro artigiane torinesi, portatrici di esperienze e linguaggi differenti, ma accomunate dalla passione per la materia ceramica: Paola Bellinzoni con il suo marchio PB Bijoux Haute Fantaisie, Scialabà Jewels, Elena Imberti di Manifactura bijoux insieme all’artista Linda Crema, e l’artista ceramica Delia Sampognaro.

L’ingresso alla Mostra sarà gratuito. Gli orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 16 alle 20, sabato e domenica dalle 10 alle 20.

Castellamonte si prepara così ad accogliere ancora una volta il meglio della ceramica e dell’artigianato d’arte, offrendo al pubblico un’occasione unica per scoprire creazioni che uniscono radici antiche e nuove visioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori