AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Agosto 2025 - 11:38
Piemove, 6.528 richieste in un giorno: la tessera studenti che fa correre il piemonte
Un successo immediato e di dimensioni inattese quello di Piemove, la tessera che consente agli studenti universitari under 26 di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici urbani nelle principali città piemontesi. Lanciata ufficialmente il 18 agosto dalla Regione Piemonte, l’iniziativa ha registrato in appena 24 ore 6.528 richieste, numeri che confermano quanto fosse attesa e apprezzata da migliaia di giovani.
Gli studenti dell’Università di Torino sono stati i primi a cogliere l’opportunità, con oltre 4.900 domande presentate. A seguire gli iscritti al Politecnico di Torino, che hanno inviato 1.630 richieste. Dal mese di settembre toccherà anche agli studenti dell’Università del Piemonte Orientale, che potranno accedere alla piattaforma bip.piemonte.it utilizzando SPID o CIE.
Il progetto è finanziato con oltre 37 milioni di euro provenienti dal Ministero dell’Ambiente e sostenuto dalle università piemontesi, dalle fondazioni bancarie – in particolare la Compagnia di San Paolo e la Fondazione CRT – e dalle istituzioni locali. La card, disponibile sia in formato fisico sia digitale attraverso la Carta BIP, garantisce viaggi illimitati per un anno intero, comprese le pause estive, nelle città di Torino, Asti, Biella, Cuneo, Novara e Vercelli.
Le condizioni di utilizzo prevedono anche una verifica semestrale dei requisiti, con almeno 60 validazioni annue per confermare l’effettivo utilizzo del servizio. Tra i richiedenti, 1.370 studenti riceveranno la tessera direttamente a casa, mentre per gli altri l’abbonamento è stato caricato sulla Carta BIP già posseduta.
Sulla vicenda è intervenuto anche il presidente della Regione Alberto Cirio, che attraverso i suoi canali social ha esaltato il risultato: « Piemove: oltre 6.500 richieste nelle prime 24 ore. Da ieri è attiva la piattaforma per le adesioni a Piemove, la carta di viaggio voluta dalla Regione Piemonte che permette agli studenti universitari under 26 del Piemonte di viaggiare gratis sui mezzi pubblici locali nei comuni capoluogo aderenti. Un’opportunità concreta per sostenere il diritto allo studio e promuovere la mobilità sostenibile. Richiedi subito la tua tessera su www.bip.piemonte.it Il Piemonte crede nei giovani. Il Piemonte investe nel futuro.»
Piemove non è soltanto un beneficio economico, ma anche un’iniziativa che punta a favorire inclusione, sostenibilità e accessibilità per la comunità studentesca piemontese, rafforzando al tempo stesso l’immagine di un territorio che investe sulla mobilità e sui giovani.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.