AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Agosto 2025 - 16:21
Il Comandante Generale Luongo in Alta Valle di Susa: “Stazioni presidio di sicurezza e fiducia”
Il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, ha compiuto oggi una visita ufficiale alle Stazioni di Chiomonte e Sestriere (TO), in Alta Valle di Susa, per incontrare da vicino i militari e ribadire la vicinanza del vertice dell’Arma alle comunità montane e ai reparti più distanti dal centro.
La giornata è iniziata a Chiomonte, dove il Generale ha raggiunto i Carabinieri impegnati nei servizi di vigilanza al cantiere della TAV, portando il proprio saluto anche agli uomini dell’Esercito Italiano che, nell’ambito dell’operazione Strade Sicure, operano a supporto della sicurezza dell’area.
Accompagnato dal Direttore di produzione di TELT, società incaricata della realizzazione della nuova linea ferroviaria Torino-Lione, Luongo ha effettuato un sopralluogo all’interno del perimetro del cantiere, soffermandosi nella “control room” di sorveglianza, centro nevralgico del monitoraggio dell’area.
Ha poi raggiunto la locale Stazione Carabinieri, dove, accolto dal Comandante, ha incontrato una rappresentanza delle diverse componenti dell’Arma operanti sul territorio.
Nel pomeriggio, il Comandante Generale si è recato a Sestriere, dove è stato ricevuto dal Comandante di Stazione e ha salutato i militari del reparto, ringraziandoli per l’impegno quotidiano.
Dal comando generale è stato definito “un ulteriore e tangibile segnale di vicinanza del vertice alle comunità e ai reparti più distanti dal centro, cuore pulsante dell’Arma”. Nel corso della giornata, Luongo ha espresso parole di riconoscenza “agli uomini e alle donne dell’Istituzione che, con professionalità e spirito di servizio, svolgono la loro attività in un contesto complesso e sensibile”.
Il Comandante ha inoltre sottolineato “l’ottimo lavoro svolto e l’importanza di instaurare un legame forte con i cittadini, i quali vedono nelle Stazioni dell’Arma dei presidi di vicinanza e rassicurazione”, ribadendo così il ruolo strategico delle strutture territoriali come punto di riferimento per la sicurezza e la coesione sociale.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.