AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Agosto 2025 - 17:29
Un nuovo passo avanti per il futuro delle famiglie di Leini: il Comune ha ottenuto un finanziamento di 600mila euro, destinati alla ristrutturazione e all’ampliamento dell’asilo nido cittadino.
Grazie al sindaco Luca Torella e all'’efficienza degli uffici comunali, Leini ha saputo cogliere al volo un’opportunità offerta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
La cifra, appena confermata, permetterà di realizzare una nuova aula e una cucina completamente rinnovata, andando così a incrementare gli spazi di una struttura cruciale per le famiglie con bambini piccoli.
"Siamo riusciti ad accedere a questa opportunità grazie anche alla tempestività del lavoro dei nostri uffici, che hanno predisposto la documentazione necessaria in tempi strettissimi", ha spiegato il sindaco Torella.
L’obiettivo principale è chiaro: ridurre, se non azzerare del tutto, la lista d’attesa per l’iscrizione al nido, un problema sentito da molte famiglie.
Leini è pronta a ristrutturare e ampliare l'asilo
Ma non si tratta solo di ampliamento. Il Comune ha in programma anche interventi per migliorare la qualità ambientale della struttura. Oltre ai lavori di manutenzione generale già previsti, verranno installati sistemi di microfiltraggio delle acque e di climatizzazione non solo nelle nuove aree ma in tutto l’edificio, per garantire un ambiente più salubre e confortevole ai piccoli ospiti.
Il percorso verso la realizzazione è ben definito: entro fine settembre si dovrà concretizzare il progetto esecutivo, frutto di un lavoro condiviso con l’Ufficio Tecnico e la referente del nido. Da quel momento scatteranno i lavori, che dovranno concludersi entro fine marzo, in linea con le scadenze previste dal PNRR.
Il sindaco ha inoltre assicurato che le attività di cantiere saranno gestite in modo da non interferire con la routine quotidiana dell’asilo: "Faremo in modo che l’attività di cantiere non interferisca con la quotidianità dell’asilo, e che quindi i lavori rispettino i tempi che scandiscono l’attività del nido, quali l’ingresso, l’uscita, il riposino", ha concluso Torella.
Con questo investimento Leini punta a garantire un servizio fondamentale per le famiglie, migliorandone la qualità e ampliandone la capacità, in un’ottica di crescita sostenibile e attenta alle esigenze della comunità.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.