AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
08 Agosto 2025 - 13:04
Il Comune di Leini ha dato il via ad un’iniziativa innovativa, pensata per rendere la città ancora più bella e accogliente. Si tratta del progetto "adotta una rotonda", che invita soggetti pubblici e privati, operatori economici, associazioni, fondazioni e società pubbliche a contribuire attivamente alla cura e alla valorizzazione delle rotonde presenti sul territorio comunale.
L’obiettivo? Migliorare l’estetica degli spazi pubblici andando a promuovere un senso di comunità e partecipazione tra i cittadini e le realtà locali.
L’idea nasce da una delibera adottata dal Comune lo scorso maggio, che ha visto la luce grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e le diverse realtà presenti sul territorio.
“Soggetti pubblici e privati, operatori economici, associazioni, fondazioni, società pubbliche possono dare il proprio contributo per rendere più bella e accogliente la nostra città”, ha dichiarato il sindaco Luca Torella.
In pratica, il progetto permette a chiunque voglia partecipare di adottare una delle quindici rotonde presenti sul territorio comunale, con l’impegno di provvedere alla manutenzione ordinaria e alla valorizzazione degli spazi. Questo può significare, ad esempio, la cura del verde o la decorazione con elementi artistici, in modo da rendere ogni rotonda un punto di riferimento visivo gradevole per i cittadini e i visitatori.
Gli interessati a prendere parte all’iniziativa hanno tempo fino alle ore 12:00 del prossimo 6 ottobre per presentare la propria candidatura. La domanda può essere inviata all’Ufficio Protocollo del Comune tramite posta elettronica certificata (Pec), raccomandata A.R., oppure consegnata a mano.
Una volta ricevute le adesioni, l’Amministrazione Comunale selezionerà i soggetti che si occuperanno della gestione delle rotonde, con una concessione della durata di tre anni.
Durante questo periodo, gli affidatari potranno anche apporre due cartelli sulle rotonde adottate, dove verrà indicato il nome dell’attività o dell’associazione che ha deciso di contribuire al progetto. Si tratta di una visibilità non solo per chi partecipa, ma anche un modo per promuovere l’impegno delle realtà locali nel miglioramento del territorio.
Adotta una rotonda a Leini
Per chi fosse interessato a partecipare, il Comune di Leini ha messo a disposizione tutte le informazioni necessarie sul proprio sito web. Qui si possono trovare i dettagli relativi all’iniziativa, le indicazioni pratiche per la candidatura, la modulistica da compilare e l’elenco delle rotonde disponibili per l’adozione.
Il progetto, quindi, non solo punta a migliorare il decoro urbano, ma si configura anche come un’opportunità per stimolare la partecipazione e la responsabilità civica, dando a ognuno la possibilità di fare la propria parte per il bene della collettività.
Chiunque voglia dare il proprio contributo, dunque, ha ora l’opportunità di partecipare a un progetto che potrebbe fare la differenza nel migliorare l’aspetto della propria città, rendendola più accogliente per tutti.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.