Cerca

Attualità

Riapre la SP103 a Castagneto Po: conclusi i lavori dopo le frane

Frane e maltempo ad aprile, completati i lavori di consolidamento e drenaggio sulla strada provinciale

Riapre la SP103 a Castagneto Po: conclusi i lavori dopo le frane

Riapre la SP103 a Castagneto Po: conclusi i lavori dopo le frane

Buone notizie per i residenti e i pendolari di Castagneto PoDa stasera, lunedì 21 luglio, la Strada Provinciale 103 torna finalmente percorribile. La riapertura, attesa da settimane, arriva al termine degli interventi urgenti avviati dopo il maltempo del 16 e 17 aprile, che aveva provocato due frane distinte e costretto la Città Metropolitana di Torino a disporre la chiusura completa della carreggiata tra il chilometro 7+150 e il 7+350.

I tecnici della Direzione Viabilità 1 hanno operato con procedura di somma urgenza, stanziando 250mila euro per garantire la messa in sicurezza del tratto collinare. I punti critici si trovavano in una zona particolarmente esposta a dissesti: la frana più ampia, a valle del km 7+350, ha richiesto la realizzazione di una cortina di micropali lunga nove metri, rinforzata con un cordolo in cemento armato e sovrastata da una terra armata che ha consentito di ricostruire il corpo stradale.

Su quel tratto sono state inoltre posate nuove barriere di sicurezza per circa 80 metri, ricostruito l’arginello e sistemato il convogliamento delle acque piovane, una delle principali cause dei cedimenti.

Poco distante, al km 7+150, un’altra frana ha imposto un secondo cantiere. Qui, dopo aver rimosso il materiale franato, gli operai hanno installato drenaggi sub-orizzontali e consolidato la sede stradale con nuove terre rinforzate, canalette in calcestruzzo e un attraversamento trasversale. Anche in questo caso è stato rimosso il vecchio arginello e sostituito con uno nuovo, sempre in terra, oltre al ripristino delle barriere laterali.

Con la riprofilatura complessiva del versante a monte e a valle, l’intervento si è chiuso nei tempi previsti. Il tratto riapre oggi alle 18 in condizioni di piena sicurezza, restituendo al traffico locale un’arteria fondamentale per la viabilità tra le colline del Po.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori