Cerca

Attualità

Chivasso lancia la borsa di studio “Pinuccia Bagnaschi”: l’impegno continua

Un sistema di tutoraggio seguirà chi riceve il sostegno: non solo soldi, ma presenza

Chivasso lancia la borsa di studio “Pinuccia Bagnaschi”: l’impegno continua

Chivasso lancia la borsa di studio “Pinuccia Bagnaschi”: l’impegno continua

Non è mai stata una donna da prime file, Pinuccia Bagnaschi. Ma c’era sempre. Dove c’era da fare, dove c’era da ascoltare, dove c’era da sostenere. Nelle scuole, nelle case, nei corridoi della vita che spesso non fa sconti a nessuno. Sempre pronta a tendere una mano, con quell’umanità gentile che non fa rumore ma lascia il segno. E oggi, quel segno, diventa una borsa di studio che porta il suo nome.

L’ha voluta l’Associazione Nemo-In.Forma.Città ETS, che proprio grazie a persone come lei ha potuto costruire progetti, dare senso alla parola “educazione”, dare respiro alla parola “diritto”. Perché studiare, in una società che vuole dirsi civile, non è un privilegio: è una base. E quando mancano i mezzi, è la comunità che deve colmare il vuoto.

Giovedì 24 luglio alle ore 18, al Caffè Firenze di via del Collegio 12c a Chivasso, ci sarà un aperitivo per presentare ufficialmente questa iniziativa. Ma non sarà solo un momento per spiegare come funziona: sarà un’occasione per ricordare chi era Pinuccia, e soprattutto per dire che quel che ha fatto continuerà, anche senza di lei. Perché la solidarietà non muore, si trasforma.

La borsa “Pinuccia Bagnaschi” sarà destinata a studenti e studentesse delle scuole superiori e dell’università. Potrà coprire spese essenziali come trasporti, libri, lezioni private. Ma non finisce qui. Ogni beneficiario sarà seguito con un sistema di tutoring personalizzato, per individuare le vere priorità e accompagnarlo lungo il percorso.

È più di un aiuto economico. È un patto. Un noi ci siamo che va ben oltre la cifra stanziata. È la volontà di non lasciare indietro nessuno. Soprattutto chi ha talento, voglia di farcela, ma poche possibilità.

L’obiettivo è partire già da settembre 2025 con le prime erogazioni. Per farlo, però, serve l’aiuto di tutti. Si può contribuire tramite bonifico bancario all’IBAN IT22H0306909606100000149635, intestato a Associazione Nemo-In.Forma.Città. Causale: Erogazione liberale – Borsa di studio “Pinuccia Bagnaschi”.

Una donazione, in questo caso, è molto più di un gesto: è un investimento nel futuro. È dire a un ragazzo o a una ragazza “Tu puoi. Tu meriti. Non sei solo.”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori