AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Luglio 2025 - 10:38
Corsa 5 laghi
Due giorni di sport, natura e solidarietà tra sentieri, laghi, castelli e antiche morene glaciali. Oltre 600 runner attesi per un’edizione da ricordare.
Sta per tornare una delle manifestazioni sportive più iconiche del Piemonte.
Il 6 e 7 settembre, Ivrea ospiterà la 48ª edizione della Corsa dei 5 Laghi, storica gara di trail running organizzata dal Gruppo Sportivo AVIS Ivrea insieme all’Associazione “La Compagnia dei 5 Laghi”. Non una semplice corsa, ma un evento che unisce sport, territorio, divertimento e impegno civico.
Per la prima volta, la manifestazione si articolerà su due giornate intere. Sabato, in Piazza Ottinetti, sarà allestito il centro gara e il villaggio sponsor: un punto di incontro per atleti, famiglie, appassionati e curiosi. Sarà possibile ritirare i pettorali, scoprire i partner dell’evento e partecipare a due attività pensate per coinvolgere tutti:
La camminata ludico-motoria di 5 km, in collaborazione con AVIS, AIDO, ADOD e con l’organizzazione dell’associazione Sentiero delle Pietre Bianche di Candia Canavese.
La Kids Run, corsa non competitiva per bambini fino ai 12 anni, realizzata con il contributo di Atletica Strambino e Atletica Ivrea, per avvicinare i più giovani alla corsa in un contesto ludico e stimolante.
A chiudere la giornata, un aperitivo collettivo in piazza, con musica e convivialità.
Domenica si entrerà nel vivo dell’evento.
Alle 9 prenderà il via la Corsa dei 5 Laghi, trail di 25 km con 450 metri di dislivello positivo, che attraversa l’anfiteatro morenico di Ivrea, offrendo ai partecipanti un paesaggio straordinario: boschi, laghi, salite, sentieri tecnici e passaggi indimenticabili come le Terre ballerine. Dopo un tratto urbano, la gara tocca i territori di Montalto Dora, Borgofranco d’Ivrea, Chiaverano e Cascinette d’Ivrea, con un mix perfetto di fatica e bellezza.
Il tracciato, molto apprezzato dagli amanti del trail running, è stato inserito nel calendario nazionale FIDAL “bronze”ed è anche qualificante UTMB 20K, riconoscimento che ne conferma il valore tecnico e scenografico.
A seguire, prenderà il via la 8ª edizione della Corsa dei 2 Laghi, aperta sia agli atleti competitivi (FIDAL e UISP) sia ai non competitivi. Un percorso di 11 km e 150 metri di dislivello, più accessibile ma ricco di fascino, con tratti panoramici sul lago Sirio e sul lago di Campagna, fino all’emozionante salita finale su Monte Stella.
Entrambe le gare prevedono un pacco gara tecnico CRAZY per tutti i partecipanti.
Dalle ore 11, spazio alla festa: Pasta Party per tutti, animazione musicale con il DJ Set di DiscoVintage, premiazioni e una ricca estrazione di premi offerti dagli sponsor.
Ma la Corsa dei 5 Laghi è anche impegno sociale. Fin dalle sue origini, la manifestazione è legata all’attività di AVIS Ivrea, che promuove la cultura del dono attraverso lo sport e la partecipazione attiva.
Lo ricorda Fernando Giannini, presidente AVIS Ivrea:
“AVIS e lo sport condividono gli stessi valori: salute, generosità, impegno per gli altri. Collaboriamo con tante realtà sportive proprio per diffondere la cultura della donazione e stimolare uno stile di vita attivo e solidale”.
Parole condivise da Maurizio Leone, presidente de “La Compagnia dei 5 Laghi”:
“La nostra sfida era trasformare una semplice gara in un evento capace di mettere insieme movimento, scoperta, comunità e passione. Il risultato è una manifestazione che cresce ogni anno e che ci spinge a fare sempre di più”.
Iscrizioni online:
www.wedosport.it
Quote: 32€ per la 5 Laghi | 20€ per la 2 Laghi
Domenica: iscrizione sul posto (entro le 8) al costo di 37€
Punti iscrizione fisici:
La Direzione del Benessere – Via Jervis 13, Ivrea
GYMMY Sport – Piazza Balla 11, Ivrea
Ca’ Sport Mizuno – C.so Torino 77, Rivarolo C.se
GYMMY Village – Via Martiri d’Italia 16, Caluso
CRAZY STORE – Via G. Mazzini 8u, Torino
Biella Sport – Via Cavour 58, Gaglianico
Mason Bartrumè Quin'z Top – Via Roma 27, Frassinetto
Orari centro gara (Piazza Ottinetti):
Sabato 6 settembre: 14.00 – 19.00
Domenica 7 settembre: dalle 7.00 (ritiro pettorali fino alle 8.30)
Partenze:
Ore 9.00: 5 Laghi e 2 Laghi competitive
A seguire: 2 Laghi non competitiva
Dalle ore 11: Pasta Party, musica, premiazioni
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.