AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Luglio 2025 - 22:30
Due notti, un palco, decine di voci e un’intera piazza pronta ad applaudire, emozionarsi, sorprendersi. Giovedì 10 e venerdì 11 luglio, Piazza Madonna delle Grazie a Volpiano si è trasformata nel cuore pulsante della musica con la sesta edizione del concorso canoro La Volpe d’Oro, parte della rassegna “Notti d’estate 2025”, promossa dalla Pro Loco di Volpiano con il patrocinio del Comune e il sostegno delle associazioni locali.
Il concorso canoro è stato una celebrazione del talento, soprattutto giovane, ma anche della comunità, dell’energia che si accende quando arte e partecipazione si incontrano.
Divisi nelle categorie Kids (3-11 anni), Young (12-17) e Big (18-99), i concorrenti hanno incantato con voci potenti, interpretazioni vibranti e la freschezza di chi, sul palco, ci mette tutto. Ogni nota un’emozione. Ogni applauso un riconoscimento, sincero.
A Volpiano va in scena la Volpe d’Oro 2025
La piccola Sofia Maria Corrado si è aggiudicata il primo posto nella sezione Kids. Tra gli altri bambini, spiccano Riccardo Gatti, premiato per la simpatia, e Micaela Licata, per la migliore interpretazione corale. Menzioni speciali per Celeste Cellante e Asia Marcotti, a conferma di un livello davvero alto anche tra i più piccoli.
Tra i giovani, la voce potente e profonda di Ginevra Ruotolo ha conquistato la giuria e il primo posto. Sara Maria Corrado, invece, ha incantato con un’interpretazione teatrale che le è valsa il premio “Una voce da musical”. Il Premio Radio Spazio Ivrea è andato a Giorgia Borio, segnalata per personalità e stile.
Nella categoria Big, a vincere è stato Lorenzo Brunello, applauditissimo. Con la sua voce calda e una grande capacità espressiva, si è guadagnato anche il premio speciale “Una voce da musical”.
A colpire è stato molto più che il canto. La giuria ha valutato presenza scenica, originalità, capacità di emozionare. E l’ha fatto con attenzione, premiando non solo la tecnica ma anche il cuore.
Determinante il contributo dell’associazione culturale “Chi è di scena?”, dell’Ensemble Mariatti e dell’Istituto Musicale Lessona, che ha offerto i premi e supportato la preparazione dei concorrenti. Collaborazioni che arricchiscono, danno spessore e lasciano il segno.
Il pubblico c’era, numeroso, attento, partecipe. Famiglie, amici, curiosi, tutti con il volto rivolto al palco, come se ogni voce potesse parlare un po’ anche per loro. E in fondo è così: un concorso di canto può diventare qualcosa di più, può essere la voce di un paese che ha voglia di ascoltare, di ritrovarsi.
La Volpe d’Oro è un momento in cui i riflettori si accendono anche sui sogni. E in quelle due sere a Volpiano, i sogni hanno trovato casa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.