AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
12 Luglio 2025 - 11:48
Simona Ventura con Pier Silvio Berlusconi
“Sono emozionata ed entusiasta e soprattutto carica a pallettoni! Una sola parola che racchiude tutto quello che provo: GRAZIE! Avanti INSIEME”. Con queste parole esplosive, affidate a un post su Instagram, Simona Ventura ha confermato ufficialmente la sua nuova avventura alla guida del Grande Fratello, nella versione dedicata ai concorrenti non famosi. È un ritorno col botto. Dopo anni di alti, bassi e ripartenze che l’hanno vista attraversare l’intero panorama televisivo italiano – da Rai a Sky, da Mediaset alle reti digitali – la leonessa della tv generalista torna in prima serata, sul canale ammiraglio di Cologno Monzese, con un reality che ha fatto la storia (e pure la cronaca) del piccolo schermo.
Visualizza questo post su Instagram
La notizia era nell’aria da giorni, ma l’annuncio di Ventura arriva come una scossa emotiva e professionale. Non solo per lei – che non nasconde la gratitudine a Pier Silvio Berlusconi, il vero regista di questo rilancio – ma anche per tutto quel pubblico affezionato che attendeva da tempo un suo rientro da protagonista, senza ruoli di contorno, senza la maschera dell’opinionista o dell’invitata di lusso. Il ringraziamento è secco, potente, diretto: “Grazie!”. Nessuna frase fatta, nessun “sogno che si realizza”. Solo una parola, scritta in maiuscolo, per dire tutto: riconoscenza, passione, orgoglio e quella fame di palco che Simona Ventura, a 59 anni, non ha mai smesso di coltivare.
La decisione di Mediaset di puntare su Ventura per rilanciare un Grande Fratello “riformato”, meno farcito di vip e più aderente alla realtà dei comuni mortali, non è casuale. In un panorama saturo di format fotocopia e influencer prestati alla televisione, SuperSimo rappresenta la professionalità vera, quella che viene da decenni di mestiere, di dirette, di rischi presi e cadute risollevate. Lo sa bene Pier Silvio Berlusconi, che – nel corso della presentazione dei palinsesti – ha dichiarato: “Alla faccia dell’età, se c’è una che sa fare quel mestiere lì è lei”. Un endorsement che va oltre la cortesia istituzionale e suona come una dichiarazione di fiducia totale.
Perché affidare a Simona Ventura il timone del reality più longevo della televisione italiana? Perché sa tenere in mano la baracca, sa moderare, sa divertire e – soprattutto – sa restare credibile. In un'epoca in cui il confine tra vero e finto è sempre più sfumato, la Ventura ha ancora quella grinta da outsider con lo sguardo lucido di chi sa come si costruisce uno spettacolo televisivo senza scadere nel trash più becero. La sua carriera parla per lei: Mai dire gol, Quelli che il calcio, L’Isola dei Famosi, Music Farm, fino ai talent e alle incursioni nel daytime. Sempre con quel tono inconfondibile: ironico, ruvido, appassionato.
Chi conosce Simona Ventura sa bene che non è tipo da mezze misure. E infatti lo scrive senza filtri: “Carica a pallettoni”. Pronta a scendere in campo come non accadeva da tempo, con l’energia di chi ha ancora molto da dire e da dare. Il suo “Avanti INSIEME” – con il maiuscolo che urla partecipazione – è un invito al pubblico, ma anche al suo team, alla rete, al gruppo che l’ha accolta a braccia aperte. È la rivendicazione di una televisione fatta da gente che sa fare televisione.
Il nuovo Grande Fratello NIP, che partirà a settembre su Canale 5, durerà 100 giorni. Niente vip, niente influencer preconfezionati: solo persone comuni, scelte per raccontare la realtà vera. Una scommessa, certo. Ma con una come Simona Ventura alla guida, potrebbe diventare una delle più riuscite degli ultimi anni. E se ci voleva una conduttrice per rimettere ordine nel caos del reality più discusso d’Italia, Mediaset l’ha trovata. Si chiama Simona Ventura. E non è tornata per fare tappezzeria. È tornata per vincere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.