A Volpiano il Consiglio comunale del 7 luglio ha dato il via libera a una serie di interventi che porteranno investimenti per oltre un milione di euro su vari fronti: scuole, sicurezza, volontariato e opere pubbliche.
Una manovra resa possibile dalla variazione di bilancio e dall’impiego dell’avanzo di amministrazione, come spiegato dal sindaco Giovanni Panichelli nel corso della seduta.
Tra gli interventi più attesi, quelli destinati alla scuola secondaria “Dante Alighieri”, colpita da un furto lo scorso aprile. L’Amministrazione ha deciso di intervenire con decisione: verranno acquistate nuove attrezzature informatiche per 30.000 euro, fondamentali per garantire continuità alla didattica digitale.
Per proteggere l’edificio da episodi simili, saranno installati nuovi sistemi anti-intrusione, per un costo di 23.000 euro. A questi si aggiungono 7.000 euro destinati alla manutenzione straordinaria del parcheggio interrato, danneggiato anche dalle piogge intense della scorsa primavera.
Un altro capitolo riguarda il sostegno al volontariato locale. In questo ambito è stato previsto un contributo di 1.000 euro, finanziato dalla Città Metropolitana di Torino, che andrà all’associazione “Terra di Guglielmo” per la realizzazione di un progetto sociale sul territorio comunale. Un intervento economico ridotto ma che conferma l’attenzione dell’amministrazione verso le realtà attive nel tessuto cittadino.
-1752007926227.jpg)
Il cuore della manovra, però, è rappresentato dall’impiego dell’avanzo di bilancio, che ha permesso di sbloccare numerosi investimenti su scala comunale.
Si parte con 78.000 euro per la costruzione di nuovi loculi nel cimitero e con un cofinanziamento di 192.000 euro per il completamento di via Venezia, inserita nel progetto “Metropolis” della Città Metropolitana. Altri 259.000 euro serviranno invece come quota comunale per accedere a fondi europei destinati alla riqualificazione dell’ex scuola media di via Botta e alla sede della Filarmonica Volpianese.
La nuova biblioteca potrà contare su 165.000 euro per la sistemazione del cortile, mentre altri 70.000 euro andranno a completare l’area esterna del nuovo asilo di via Padova.
In tema di sicurezza urbana, l’impianto di videosorveglianza comunale sarà ampliato e aggiornato con un investimento di 159.000 euro, in collaborazione con i Carabinieri del territorio. Non mancano ulteriori risorse per la scuola “Dante Alighieri”, dove saranno rifatti completamente i servizi igienici, con un impegno di spesa di 146.000 euro.
Tra le voci più rilevanti figura l’acquisto di una nuova autopompa per i Vigili del Fuoco volontari, un mezzo fondamentale per la sicurezza del territorio. Il costo complessivo sarà di 272.000 euro, coperti in parte dalla Regione Piemonte, che ha stanziato 200.000 euro, e in parte dal Comune di Volpiano, dai Vigili del Fuoco stessi e dai Comuni limitrofi di Settimo, San Benigno e San Mauro.
"Con questi interventi – ha dichiarato il Sindaco Giovanni Panichelli – rafforziamo concretamente la rete di servizi pubblici essenziali: scuole sicure, spazi pubblici moderni, strumenti per il volontariato e opere strategiche. Abbiamo scelto di destinare le risorse disponibili a interventi urgenti e di lungo periodo, garantendo trasparenza, ascolto e visione. L’avanzo di bilancio non è stato lasciato fermo, ma è diventato motore di sviluppo e tutela del territorio. È una risposta chiara, concreta e pianificata alle esigenze dei cittadini".
Un messaggio politico forte, che arriva in un momento di rilancio per molti enti locali. Ora i cittadini attendono che alle parole seguano i cantieri, con interventi rapidi e visibili sul territorio.