Cerca

Attualità

Venaria Reale: l’Ufficio di Prossimità porta la giustizia più vicina ai cittadini

Un servizio gratuito per l’assistenza legale e l’orientamento, con particolare attenzione alle persone fragili, a due anni dalla sua attivazione

Venaria Reale: L’Ufficio di Prossimità porta la giustizia più vicina ai cittadini

Da circa due anni i cittadini di Venaria Reale hanno a disposizione un importante servizio: l’Ufficio di Prossimità, un punto di riferimento per chi ha bisogno di orientamento, supporto e informazioni legali. Gestito dalla Polizia Locale, questo servizio gratuito è nato con l’obiettivo di semplificare l’accesso alla giustizia, soprattutto per le persone più fragili.

Il Sindaco di Venaria, Fabio Giulivi, ha recentemente avuto l’opportunità di incontrare la Presidente del Tribunale di Ivrea, la dottoressa Antonia Mussa, per una visita conoscitiva presso l’Ufficio di Prossimità.

Durante l’incontro, assieme al Comandante della Polizia Locale Alberto Pizzocaro, al Vice Comandante Mario Pace, al Vice Commissario Piero Primucci e ad altri membri della giunta comunale, si è discusso delle potenzialità del servizio e delle eventuali criticità a due anni dall’avvio.

L’Ufficio di Prossimità è stato pensato per avvicinare la giustizia ai cittadini, in particolare a quelli che vivono situazioni di difficoltà. Si tratta di un servizio completo che, pur non richiedendo la presenza obbligatoria di un avvocato, offre supporto nella gestione di pratiche legali quotidiane, come la compilazione della modulistica del Tribunale o l’avvio di procedimenti tutelari.

“Vogliamo che la giustizia non sia un ostacolo per nessuno. La distanza fisica tra Venaria e il Tribunale di Ivrea può essere un problema, ma con questo ufficio cerchiamo di fare in modo che le persone non debbano affrontare un viaggio lungo per accedere a servizi fondamentali,” ha dichiarato il Sindaco Giulivi.

Antonia Mussa durante la visita conoscitiva all'Ufficio di Prossimità 

L’Ufficio di Prossimità di Venaria Reale offre una serie di servizi utili per chi ha bisogno di assistenza legale, senza dover ricorrere a un avvocato. Tra le principali attività c'è l'assistenza nella compilazione della modulistica del Tribunale e il supporto per l’avvio di procedimenti tutelari.

È possibile richiedere anche il rilascio di documenti validi per l’espatrio dei minori o inoltrare pratiche per l’Amministrazione di Sostegno. Inoltre, l'Ufficio si occupa di trasmettere istanze al giudice tutelare e di gestire le pratiche per la nomina di un curatore speciale.

Dal suo avvio, l'Ufficio ha accolto oltre 70 persone all’anno, ricevendo grande apprezzamento da parte dei cittadini. Grazie alla gestione efficiente da parte del Vice Commissario Piero Primucci e dell’Agente Scelto Tetti, l’Ufficio ha risposto con puntualità e professionalità alle richieste della comunità.

L’Ufficio di Prossimità si trova in via Nazario Sauro 57, all’interno del Comando di Polizia Locale. Per accedere ai servizi, è possibile prendere appuntamento al numero 011/4072308 o inviare una mail agli indirizzi udpvenariareale@pec.it o udp@comune.venariareale.to.it.

Il servizio è stato fortemente voluto dall'Assessore Pamela Palumbo, che ha creduto fin dall’inizio nella sua importanza per il territorio. 

“Un sentito ringraziamento va anche al Vice Commissario Primucci e a tutto il personale coinvolto, che con la loro professionalità hanno fatto in modo che l’Ufficio fosse un punto di riferimento apprezzato dalla comunità,” ha concluso il Sindaco Giulivi.

L’Ufficio di Prossimità rappresenta un passo importante verso una giustizia più accessibile e vicina alle persone. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori