Cerca

Attualità

Il Piemonte conquista New York: eccellenze del gusto tra chef, tartufo e investitori

 Show cooking, export e alta cucina per la candidatura Unesco della cucina italiana

Il Piemonte conquista New York con eccellenze culinarie e lusso: Cirio e Ceipiemonte alla Summer Fancy Food

Il Piemonte conquista New York con eccellenze culinarie e lusso: Cirio con il ministro Francesco Lollobrigida alla Summer Fancy Food

Il Piemonte si prende la scena a New York e lo fa portando in tavola tutto il meglio della sua tradizione agroalimentare. Dopo il successo dei World’s 50 Best Restaurants a Torino, la regione è protagonista dal 28 giugno al Summer Fancy Food Show, il più grande evento fieristico del settore alimentare negli Stati Uniti, per promuovere non solo i suoi prodotti ma anche la candidatura Unesco della cucina italiana.

Con una delegazione di 16 aziende, coordinate da Ceipiemonte e sostenute dalla Regione Piemonte tramite il Progetto Integrato di Filiera Agroalimentare, il territorio si presenta come simbolo del gusto made in Italy. A guidare la missione americana ci sono Alberto Cirio, presidente della Regione, Dario Peirone, presidente di Ceipiemonte, e Stefano Nigro, direttore.

Nel cuore di Manhattan, già durante la cena di gala alla Gotham Hall, il Piemonte ha mostrato il suo volto migliore: il video ufficiale della candidatura Unesco è stato trasmesso sugli schermi di Times Square, mentre a tavola si servivano vitello tonnato, tajarin, risotto alle nocciole e panna cotta al torrone, preparati dagli chef Silvia Baldini e Oscar Turchi. «Siamo protagonisti e ambasciatori della candidatura Unesco della cucina italiana e siamo qui con le nostre aziende per promuovere i nostri prodotti e potenziare la nostra presenza su un mercato, quello Usa, che è tra quelli strategici e in espansione», ha dichiarato Cirio.

Il Summer Fancy Food attira ogni anno oltre 9.300 buyer e 2.400 espositori da 56 Paesi. Le aziende piemontesi – da Barbero Davide a Inalpi, da Relanghe a Riso Merlano – propongono cioccolato, formaggi, sughi, bevande, prodotti da forno, caffè e conserve, affermando un’identità alimentare solida e riconoscibile.

Secondo i dati Istat, il comparto food & beverage piemontese ha esportato nel 2024 beni per 8,6 miliardi di euro, con una crescita del 4,7% rispetto al 2023. Verso gli Stati Uniti, le esportazioni valgono 700 milioni di euro e crescono ancora.

«Un’opportunità strategica per attivare i rapporti con buyer e operatori del mercato nordamericano, primo sbocco extraeuropeo per l’export regionale», ha commentato Peirone.

La tre giorni si chiuderà il 1° luglio con l’evento “Piemonte: a Signature Destination for the Art of Living”, organizzato da Visit Piemonte ed Enit a Eataly Downtown, dove si parlerà di turismo gourmet, luxury hospitality e Fiera del Tartufo Bianco d’Alba, con Stefano Mosca tra i relatori.

Il Piemonte rafforza anche il suo ruolo industriale: nel territorio operano multinazionali come Coca-Cola, Mondelez e Cargill, con stabilimenti a Lurisia, Caramagna Piemonte e Cherasco.

Dopo Las Vegas con il Winter Fancy Food di gennaio, il Piemonte torna dunque a New York da protagonista, consolidando la sua reputazione come terra di sapori, innovazione e investimenti.

La squadra piemontese al Summer Fancy Food 2025


  1. ACETIFICIO VARVELLOwww.acetovarvello.comTorino
  2. ALLEMANDI SRLwww.allemandipasta.netCuneo
  3. BARBERO DAVIDEwww.barberodavide.itAsti
  4. CREAwww.creasrl.itCuneo
  5. DELIZIE BAKERYwww.deliziebakery.comCuneo
  6. EUROCAFwww.eurocafcaffe.itTorino
  7. FAMIGLIE ARTIGIANEwww.goslino.itAsti
  8. FIDAwww.fidacandies.itAlessandria
  9. INALPIwww.inalpi.itCuneo
  10. LA MOLE – F.LLI MILANwww.la-mole.comTorino
  11. MARINO FELICEwww.mulinomarino.itCuneo
  12. MEADLIGHT DRINKSwww.bubblebev.comVercelli
  13. MOLINO F.LLI CHIAVAZZAwww.molinochiavazza.itCuneo
  14. RELANGHEwww.relanghe.itTorino
  15. RISO MERLANOwww.risomerlano.comVercelli
  16. TAB GREEN LINEwww.tabgreenline.itCuneo

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori