AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Giugno 2025 - 12:22
Il Banco Alimentare del Piemonte inaugura uno spazio per l’inclusione sociale
Banco alimentare apre spazio dedicato all'inclusione sociale. È una novità che segna una svolta nella missione del Banco alimentare del Piemonte, che da semplice punto di riferimento per la distribuzione di generi alimentari si trasforma ora in promotore attivo di azioni rivolte a persone in situazioni di fragilità.
L’iniziativa, presentata ufficialmente il 27 giugno a Torino, prende il nome di Area Inclusione Sociale, ed è pensata per affiancare alla consegna dei viveri – ben 7.528 tonnellate distribuite nel solo 2024 – un accompagnamento più ampio e strutturato, mirato a favorire l’autonomia e l’integrazione delle persone vulnerabili.
L’Area affronterà temi centrali come educazione alimentare, salute e benessere, lavoro ed economia familiare, coinvolgendo le categorie più esposte al rischio di esclusione: rifugiati, migranti, senza fissa dimora, famiglie con minori, anziani. Ogni percorso sarà arricchito da contenuti informativi, laboratori, workshop, materiali educativi e attività condivise con partner specializzati del territorio.
«Abbiamo voluto costruire uno spazio che metta in rete competenze e risorse» spiega Maria Gabriella Ramello, responsabile dell’Area Inclusione Sociale. «Per offrire, oltre al cibo, strumenti concreti che rendano la vita più sostenibile e autonoma. L’inclusione sociale e il benessere – aggiunge – passano attraverso la possibilità di curarsi, lavorare, alimentarsi bene, gestire con consapevolezza le risorse familiari, ma anche attraverso un’attenzione reale da parte della società ai bisogni delle persone fragili».
Con questa nuova azione, il Banco alimentare del Piemonte conferma il proprio impegno a trasformare l’assistenza in opportunità, offrendo non solo aiuto immediato, ma anche strumenti per ricostruire una quotidianità dignitosa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.