AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Giugno 2025 - 17:36
Sofia non segue la moda, la attraversa
Cento nomi, un solo vincitore. E non è una moda passeggera. È Sofia, un nome che attraversa i secoli, le culture, le lingue. Lo conferma un recente studio condotto dal professor Bodo Winter dell’Università di Birmingham: tra decine di nomi femminili analizzati per musicalità e impatto emotivo, è proprio Sofia a risultare il più apprezzato a livello globale.
Il test era semplice: sottoporre a un campione internazionale cento nomi e chiedere di valutarli solo per il loro suono. Nessun volto, nessuna associazione culturale. Eppure, il verdetto è stato quasi unanime. La combinazione di vocali aperte e consonanti morbide rende il nome Sofia armonioso, piacevole, avvolgente. Un suono che, secondo i ricercatori, stimola reazioni positive a livello cognitivo ed emotivo.
Ma la forza di questo nome non è solo nella sua musicalità. È anche, e forse soprattutto, nel suo significato. Derivato dal greco antico σοφία, Sofia significa “sapienza”. Un concetto che nei secoli ha incarnato molto più dell’intelligenza razionale: la profondità di pensiero e la virtù etica. È un nome che racchiude una visione del mondo, un ideale. Non a caso, molte culture hanno scelto di adottarlo senza tradurlo.
In Italia, Sofia è da anni in vetta alle classifiche ISTAT dei nomi più dati alle bambine. Una costanza sorprendente, che ne fa non solo un nome alla moda, ma una vera e propria certezza culturale. La stessa tendenza si ritrova in molti Paesi europei, dall’Inghilterra alla Spagna, passando per la Germania. E anche fuori dall’Europa, il fascino resta intatto.
Nel frattempo, altri nomi – maschili e femminili – continuano a raccontare storie, epoche e sensibilità diverse. Tra i più scelti in Italia ci sono Alessandro, “difensore degli uomini”, Leonardo e Lorenzo, tutti legati a figure storiche potenti o a tradizioni nobili. A livello globale, dominano Muhammad, Noah e Liam per i maschi, Emma, Maria e Olivia per le femmine. Ma nessuno sembra racchiudere con la stessa intensità di Sofia quel mix di grazia, universalità e profondità. È un nome che non ha bisogno di apparire per imporsi.
Non grida, non si impone con forza, ma lascia un’impronta duratura. In un’epoca che cambia continuamente, dove i trend si rincorrono di stagione in stagione, Sofia resta. Come certe parole antiche che non perdono mai senso. Come un suono che rassicura. Come una promessa di equilibrio, luce e intelligenza.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.