Cerca

Attualità

Addio password, arriva la passkey

Facebook introduce il login biometrico: più sicurezza, meno rischi

Impronta e Face ID per entrare su Facebook

Così Meta dice addio alle password e punta tutto sulla biometria 

Meta ha ufficializzato una svolta storica per gli utenti di Facebook: l’accesso al social network non richiederà più la classica password. Al suo posto arriva la passkey, una chiave crittografica salvata localmente sul dispositivo e attivabile tramite riconoscimento biometrico, come l’impronta digitale o il Face ID. Niente più codici da ricordare, né formule da inventare per ingannare hacker e truffatori. L’identità si conferma con un gesto, e in pochi secondi. Ma la semplicità non sacrifica la sicurezza. Al contrario: le passkey rappresentano un balzo tecnologico che potrebbe decretare la fine definitiva delle credenziali tradizionali. Impossibile da rubare, impossibile da scrivere.

Il nuovo sistema di login si basa su una coppia di chiavi crittografiche: una pubblica, registrata sui server di Meta, e una privata, custodita solo sul dispositivo dell’utente. Quando si tenta l’accesso, le due parti si “parlano” tramite un meccanismo cifrato che conferma l’identità, senza mai trasmettere la vera credenziale. Questo significa niente più phishing, nessuna password da trafugare nei data breach, nessuna replica possibile dell’identità digitale. Nemmeno chi volesse cedere volontariamente le proprie credenziali potrebbe farlo: le passkey non si possono scrivere né condividere. Per il momento, la nuova funzione è disponibile solo tramite l’app Facebook su dispositivi mobili Android e iOS. L’attivazione avviene direttamente dalle impostazioni dell’account, nella sezione “Password e sicurezza”, selezionando l’opzione “Passkey”.

Chi possiede un dispositivo compatibile (smartphone con sensore biometrico o Face ID) potrà abilitare il login biometrico. In caso contrario, resta sempre la possibilità di usare password, 2FA o chiavi fisiche. Messenger e altri servizi Meta seguiranno nei prossimi mesi. Per ora Instagram resta escluso, ma non è escluso un aggiornamento futuro. Anche Meta Pay e i backup cifrati di Messenger saranno integrati con le passkey, estendendone l’utilizzo oltre il semplice accesso. Con questa mossa, Meta si allinea alle grandi piattaforme tecnologiche come Apple, Google, Microsoft e Amazon, che già da mesi hanno adottato lo standard FIDO2. Tutti insieme fanno parte della FIDO Alliance, l’organismo internazionale che promuove l’autenticazione senza password.

La direzione è chiara: i furti di identità legati a credenziali compromesse sono all’ordine del giorno con oltre 16 miliardi di password esposte secondo gli ultimi rapporti. Le passkey offrono una soluzione concreta, finalmente a prova di truffatore. Ma il segnale è inequivocabile: la password è obsoleta, e Facebook vuole essere tra i primi a decretarne la fine.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori