AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
23 Giugno 2025 - 10:20
I Testimoni di Geova tornano a Torino: attese 14mila persone per il congresso
Dal 27 al 29 giugno Torino ospiterà uno degli appuntamenti internazionali più partecipati dell’estate: il congresso dei Testimoni di Geova, quest’anno intitolato “Pura adorazione”. La città si prepara ad accogliere oltre 14.000 partecipanti, confermandosi una delle sedi principali per questo ciclo di eventi che si tengono in contemporanea in tutto il mondo.
Ogni anno, i Testimoni di Geova organizzano una tre giorni gratuita e aperta a tutti, incentrata su temi di riflessione e approfondimento spirituale. Anche nel 2025, il congresso si svolgerà all’Arena Inalpi - Palaolimpico, già nota per aver ospitato numerose edizioni passate. Secondo gli organizzatori, si tratta di un’occasione di incontro per la comunità religiosa e, più in generale, di un momento di condivisione aperto a chiunque sia alla ricerca di valori in un’epoca di incertezze.
Il programma prevede interventi, videoproiezioni, interviste e momenti simbolici. Tra gli argomenti trattati figurano “Come facciamo a sapere se quello in cui crediamo è vero?”, “Lezioni dal primo miracolo di Gesù” e “Lezioni da ciò che disse Gesù”. Il momento più atteso sarà il battesimo, in programma sabato, considerato uno degli atti più significativi dai partecipanti. Grande attenzione sarà dedicata anche alla serie video “La buona notizia secondo Gesù”, composta da 18 episodi: il secondo episodio sarà proiettato in due parti, venerdì e sabato, mentre il terzo è previsto per domenica pomeriggio.
Oltre agli aspetti religiosi, l’evento si configura come un’occasione rilevante anche per l’economia locale. La presenza di migliaia di visitatori avrà un impatto concreto su hotel, ristorazione, trasporti e attività commerciali, contribuendo a vivacizzare il tessuto urbano in un periodo di avvio della stagione turistica. Già in passato, appuntamenti simili avevano portato benefici evidenti per Torino e per gli operatori del territorio.
Secondo i dati riportati, solo nel 2024 sono stati organizzati oltre 6.000 congressi simili in tutto il mondo, coinvolgendo quasi 11 milioni di persone. Una rete di eventi globali che conferma la capacità logistica e organizzativa dell’associazione.
“Quest’anno - commenta Antonio Donnarummo, portavoce dei Testimoni di Geova per il Piemonte - il tema del congresso mira a offrire una guida a chi è alla ricerca di speranza. Ci auguriamo che, al termine dell’evento, tutti i partecipanti si sentano incoraggiati e motivati, avendo compreso meglio cosa significa veramente adorare Dio e come questo possa aiutarli ad affrontare le sfide di oggi”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.