AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Giugno 2025 - 09:54
Il Lions Club Caselle T.se Airport ha celebrato con entusiasmo la sua sesta Charter Night, un appuntamento ormai consolidato che, anche quest’anno, si è trasformato in un momento di forte condivisione e riflessione sul valore del servizio alla comunità.
La serata, andata in scena giovedì 19 luglio, ha visto la partecipazione di numerose autorità lionistiche, dei sindaci di Caselle e Borgaro, Giuseppe Marsaglia e Claudio Gambino, oltre a soci, amici e sostenitori, ha rappresentato il coronamento di un anno di attività intense, segnate da progetti concreti, impegno costante e una presenza sempre più riconosciuta nel territorio.
A fare gli onori di casa è stata la presidente uscente Maruska Benedetto, il cui discorso ha ripercorso dodici mesi di progetti e iniziative, evidenziando il valore del gruppo e la forza della collaborazione. Le sue parole, cariche di orgoglio e gratitudine, hanno segnato simbolicamente il passaggio di testimone alla nuova squadra per l’anno lionistico 2025-2026.
A guidare il club sarà ora Luca Alberigo, affiancato da un team rinnovato ma coeso: Maruska Benedetto proseguirà il suo impegno come Segretario e responsabile Marketing e OTI; Luigi Bocchione sarà il 1° Vicepresidente; Antonella Passaretti il 2° Vicepresidente e Responsabile Soci; Marina De Biagi si occuperà dei Service; Melissa Baccarella sarà referente per la LCIF (Lions Clubs International Foundation) e Francesco Antonelli rivestirà il ruolo di Cerimoniere.
La nuova squadra Lions Club 2025/2026
Durante la serata è stata accolta ufficialmente una nuova socia, Valentina Mauro, con un caloroso benvenuto da parte del club. Un ingresso che testimonia la vitalità e l’apertura del gruppo, sempre pronto a coinvolgere nuove forze.
Non sono mancati i riconoscimenti. Il prestigioso premio Melvin Jones Fellowship è stato conferito a Elis Calegari, Direttore Responsabile di Cose Nostre, per il suo costante impegno professionale e il contributo al territorio. Due premi speciali sono andati a Davide Lanzone, insignito della “Senior Master Key” per aver sponsorizzato ben 35 nuovi soci, e alla stessa Maruska Benedetto, premiata con la “Membership Key” per il suo lavoro di promozione interna.
Un momento particolarmente sentito è stato anche il riconoscimento consegnato a Cristina Dolce, definita “campionessa morale e sportiva”, per il suo esempio positivo durante il torneo di padel organizzato dal club, nel quale ha incarnato i valori fondanti dei Lions: lealtà, spirito di squadra e rispetto.
Nel corso della serata, è avvenuta anche la consegna simbolica dei cartelli di allerta meteo ai Comuni di Caselle e Borgaro, un gesto concreto a favore della sicurezza della popolazione locale, in linea con l’impegno civico che caratterizza l’azione del club.
Charter Night è stata anche l’occasione per rinnovare il senso di appartenenza a una rete fatta di persone, idee e azioni concrete. Tra abbracci, sorrisi e riconoscimenti, il Lions Club Caselle T.se Airport ha confermato la propria volontà di essere una realtà giovane ma saldamente radicata nel tessuto cittadino.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche a chi, nel corso dell’anno, ha supportato il club in modo concreto: il Dott. Stefano Dinatale, i coniugi Pogliano de La Baita e Silvana Menicali, presidente della Pro Loco di Caselle.
Con l’energia della nuova squadra e l’esperienza di chi ha tracciato la strada, il club guarda ora al futuro con entusiasmo e spirito di servizio. Perché, come hanno ricordato i protagonisti della serata, essere Lions significa soprattutto questo: servire la comunità, insieme.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.