Una mattinata di tensione a Leini, dove un'importante fuga di gas ha richiesto un intervento tempestivo da parte dei tecnici dell'Italgas.
Il problema si è verificato nella mattina di giovedì 19 giugno, presso il parcheggio di Piazza Vittorio Ferrero, all'angolo con via Carlo Alberto, dove i cittadini hanno segnalato un forte odore di gas che proveniva dalle tubazioni presenti sotto il suolo del parcheggio.
Il primo a reagire prontamente è stato il sindaco Luca Torella che ha subito messo in atto le misure di sicurezza per evitare ogni tipo di rischio. Il Sindaco ha immediatamente ha contattato il Pronto Intervento dell'Italgas, che ha inviato sul posto una squadra di tecnici. La causa della fuga è stata identificata nelle tubazioni, le quali sono risultate danneggiate e necessitano di essere rimosse.
Nel primo pomeriggio gli operatori di Italgas si sono messi al lavoro nell'area di via Carlo Alberto, proprio all'altezza dell'ingresso al parcheggio di piazza Vittorio Ferrero.
Per garantire la sicurezza dei cittadini e consentire un corretto svolgimento dei lavori, è stato deciso di chiudere temporaneamente al traffico il tratto di via Carlo Alberto che conduce al parcheggio. In alternativa, i veicoli provenienti da via Carlo Alberto possono scegliere di svoltare a sinistra e percorrere la strada che costeggia la piazza o girare a destra in direzione di via Vittorio Ferrero.

Secondo le stime iniziali, il cantiere dovrebbe concludersi nel corso della giornata, ma è possibile che i lavori si prolungano anche nei primi giorni della prossima settimana, a seconda della complessità dell’intervento. Quando il primo tratto di lavori sarà completato, la viabilità su via Carlo Alberto sarà riaperta al transito. Successivamente, l'intervento si sposterà sulla parte che dà su piazza Vittorio Ferrero, dove le operazioni potrebbero richiedere ulteriori chiusure al traffico. Durante quest'ultima fase, i veicoli provenienti da via Carlo Alberto potranno proseguire lungo la stessa strada o svoltare a destra verso via Vittorio Ferrero.
Fortunatamente, non sono stati segnalati danni gravi, tuttavia, le operazioni di rimozione delle tubazioni danneggiate richiedono particolare attenzione per evitare qualsiasi rischio di esplosione. Le forze di polizia e i tecnici stanno monitorando costantemente la situazione per garantire che tutto proceda in sicurezza.
In attesa di eventuali aggiornamenti, l'Amministrazione Comunale raccomanda ai cittadini di seguire le indicazioni viarie e di prestare attenzione alle deviazioni, al fine di evitare disagi nella circolazione.