Cerca

Attualità

San Benigno Canavese rilancia il bando per gli impianti sportivi: "Più opportunità per i gestori!"

Dopo il flop del primo tentativo, il Comune amplia la selezione e apre a nuove realtà sportive. L’obiettivo è valorizzare le strutture di viale Lombardore e offrire più eventi e attività alla comunità.

San Benigno Canavese rilancia il bando per gli impianti sportivi: "Più opportunità per i gestori!"

A distanza di pochi mesi dalla pubblicazione di un primo bando senza risultati, il Comune di San Benigno Canavese rilancia con una nuova proposta per la gestione dei suoi impianti sportivi. Il campo da calcio, il bocciodromo e il campo da tennis di viale Lombardore sono al centro di una nuova iniziativa che mira a trovare un gestore in grado di valorizzare queste strutture pubbliche.

Ma facciamo un passo indietro: nel marzo del 2025, l'Amministrazione Comunale aveva indetto una gara pubblica per trovare un gestore esterno che si occupasse degli impianti sportivi. Tuttavia, nessuna offerta è pervenuta entro la scadenza fissata per il 6 maggio 2025, con la conseguente dichiarazione di gara deserta.

In seguito a questo fallimento, il Comune ha deciso di riaprire la selezione, ampliando le possibilità per i soggetti interessati, puntando a un pubblico più ampio.

Così, con una delibera della Giunta Comunale approvata lo scorso 12 giugno, l'Amministrazione ha scelto di allargare la ricerca, includendo anche federazioni sportive, associazioni dilettantistiche, e raggruppamenti di tali soggetti. A questa nuova fase potranno partecipare anche nuove realtà associative o società sportive ancora in fase di costituzione, con l’obiettivo di coinvolgere una gamma più vasta di attori nel panorama sportivo.

Il nuovo bando di gara, che sarà redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale, non si limiterà più alle società sportive senza fini di lucro e alle associazioni dilettantistiche già iscritte al CONI, ma potrà coinvolgere anche federazioni sportive nazionali e enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI. In questo modo, il Comune mira a incentivare la partecipazione di organizzazioni sportive di diversa natura, puntando a un ampio coinvolgimento della comunità locale e a favorire una gestione dinamica e inclusiva degli impianti.

L’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Alberto Graffino, ha motivato questa scelta con la necessità di riuscire a concludere l’affidamento della gestione, un passo fondamentale per assicurare la continuità nell’utilizzo degli impianti da parte della comunità. A tale scopo, il Comune ha deciso di ampliare la platea dei potenziali gestori, in modo da rendere l’offerta più interessante e raggiungere un maggior numero di soggetti disposti a investire nella cura e nella valorizzazione delle strutture sportive.

Questo nuovo approccio consente di non limitarsi a una cerchia ristretta di potenziali gestori, ma di coinvolgere anche realtà nuove e innovative, che potrebbero offrire un valore aggiunto per gli sportivi locali.

Per i cittadini di San Benigno Canavese, questa nuova iniziativa rappresenta una grande opportunità. Se il bando avrà successo, gli impianti sportivi potranno finalmente essere gestiti in modo più efficiente, migliorando la qualità dei servizi offerti. I campi da calcio, il bocciodromo e il campo da tennis potrebbero vedere nuove attività e programmi, inclusi tornei, eventi sportivi e momenti di aggregazione.

L'Amministrazione ha dichiarato che la delibera è stata approvata all’unanimità e la decisione è stata ritenuta immediatamente eseguibile, con l’obiettivo di non perdere altro tempo e dare il via alle nuove procedure già a partire dai prossimi giorni.

Con la riapertura del bando, non solo gli impianti sportivi potranno tornare a essere fruibili a pieno regime, ma l’intero territorio avrà l’opportunità di vedere nuove iniziative sportive che favoriranno l’inclusività e il benessere sociale. L’amministrazione Comunale sembra determinata a portare a termine il progetto, sperando che questa volta l’offerta non manchi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori