AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
15 Giugno 2025 - 11:39
Mentre sulle regioni meridionali continua a dominare l'anticiclone africano, con temperature superiori alla media stagionale, una massa d'aria fredda in arrivo dall'Europa settentrionale porta forti temporali al Nord, che da lunedì si estenderanno anche sulle zone montuose del Centro e del Sud. Lo indicano le previsioni del meteorologo Mattia Gussoni, del sito www.iLMeteo.it.
Per domenica 15 giugno "sono previste punte massime fin verso i 36-37°C in Toscana, Lazio ed Umbria con picchi oltre i 40°C nelle zone interne di Sardegna e Sicilia. Ampi spazi soleggiati e temperature bollenti inizialmente anche al Nord".
È però in arrivo una massa d'aria fredda che, scontrandosi con l'aria calda presente sull'Italia, potrebbe generare temporali, attesi inizialmente sulle Alpi occidentali, poi sulle pianure di Piemonte e Lombardia e nella notte anche in Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Si prevede che da lunedì le masse d'aria instabile possano spostarsi verso le regioni del Centro-Sud e si prevede un calo delle temperature su valori in linea con le medie di questo periodo.
Nel dettaglio:
Domenica 15: al Nord caldo intenso e sole, temporali sulle Alpi; al Centro caldo intenso e sole; al Sud caldo diffuso, soleggiato.
Lunedì 16: al Nord temporali violenti, a seguire calo termico; al Centro temporali sui rilievi, sole e caldo altrove; al Sud qualche rovescio sui monti.
Martedì 17: al Nord sole; al Centro forti temporali, calo termico; al Sud piogge su Campania, sole altrove.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.