AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
14 Giugno 2025 - 14:56
Il 28 giugno 2025, Ciriè si trasformerà nuovamente nel cuore pulsante dell'orgoglio LGBTQIA+ con la quarta edizione del Pride delle Provincialottə, intitolata quest'anno "Rivolta Trans-Urbana". Organizzato dal collettivo transfemminista intersezionale Provincialotta, l'evento promette di essere un'esplosione di colori, musica e rivendicazioni, riaffermando la presenza e la determinazione della comunità queer anche nei contesti provinciali.
Dal suo esordio nel 2022 con "Loud&Proud", il Pride di Ciriè ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità LGBTQIA+ del Canavese e delle Valli di Lanzo. La seconda edizione, nel 2023, ha visto il corteo attraversare le vie del centro cittadino, portando con sé messaggi di inclusione e visibilità. Nel 2024, nonostante le polemiche legate al titolo "Frociriè" e la mancata concessione del patrocinio comunale, la manifestazione ha riscosso un grande successo, dimostrando la forza e la resilienza della comunità.
L'appuntamento per il Pride 2025 è fissato per sabato 28 giugno. Il corteo partirà alle 15:30 da Corso Martiri della Libertà, snodandosi per le principali vie del centro di Ciriè. Ad accompagnare la manifestazione ci sarà la consueta camionetta musicale, con performance e interventi che daranno voce alle diverse realtà presenti. Tra gli ospiti, è prevista la partecipazione di @gedda.luca, che animerà il percorso con la sua energia contagiosa.
Il Pride delle Provincialottə non è solo una festa, ma un momento di riflessione e lotta per i diritti della comunità LGBTQIA+. Come sottolineano gli organizzatori, "rivendicheremo la nostra esistenza, la nostra rabbia, la nostra gioia. Siamo tantə, unitə e determinatə a prenderci quello che continua esserci negato". Un messaggio potente che risuona forte, soprattutto in un periodo storico caratterizzato da sfide e ostacoli per la comunità queer.
Il Pride di Ciriè si inserisce nel calendario dell'Onda Pride, che vede numerose città italiane ospitare eventi dedicati all'orgoglio LGBTQIA+. Un'occasione per ribadire l'importanza della visibilità e della lotta per i diritti, anche e soprattutto nei contesti provinciali, spesso trascurati dai grandi eventi nazionali.
Il 28 giugno, Ciriè si colorerà nuovamente dei colori dell'arcobaleno, accogliendo tuttə coloro che vorranno unirsi alla Rivolta Trans-Urbana. Un appuntamento imperdibile per celebrare l'orgoglio, la diversità e la lotta per un mondo più giusto e inclusivo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.