Inizia il nuovo progetto di pulizia urbana del Comune di Leini, denominato “puli-AMO la tua via”. L'iniziativa, che prende il via a partire dal 20 giugno, mira a migliorare l'efficacia delle operazioni di pulizia delle strade, rendendo il servizio più mirato e tempestivo. Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, SETA e il Consorzio di Area Vasta Bacino 16.
L'assessore all'ambiente Andrea Gilestro sottolinea: “Siamo pienamente consapevoli delle criticità riscontrate in passato e, proprio per questo, abbiamo proceduto a una rimodulazione del servizio, al fine di garantire una maggiore efficacia nelle operazioni di pulizia”.
Il sistema di spazzamento misto integra l'uso di mezzi meccanizzati con operazioni manuali di rifinitura, consentendo una pulizia più profonda e completa. L'operazione verrà effettuata settimanalmente, con rotazione nelle varie zone della città.
La pianificazione dettagliata degli interventi sarà pubblicata in anticipo sul sito web ufficiale del Comune e sui canali social. Ogni intervento sarà segnalato con appositi avvisi di divieto di sosta, in modo che i cittadini possano organizzarsi adeguatamente. Le date indicate potrebbero subire variazioni, ma eventuali modifiche saranno tempestivamente comunicate per evitare disagi.
L’Amministrazione ha dichiarato di voler coinvolgere attivamente la cittadinanza in questo processo, chiedendo la collaborazione di tutti per rendere Leini un luogo più pulito e sostenibile.

Parte a Leini il progetto "puli-amo la tua Via"
Nonostante l'iniziativa sia stata generalmente accolta positivamente, non mancano alcune osservazioni da parte dei residenti. Alcuni cittadini hanno apprezzato il progetto, esprimendo soddisfazione per il miglioramento della pulizia nelle loro zone, mentre altri sollevano dubbi e perplessità riguardo a specifiche scelte del programma.
Una critica ricorrente è quella legata all'assenza di alcune zone dal piano di pulizia. Un cittadino, ad esempio, ha scritto sui social: “Che tristezza, non vedo via Mazzini nel programma, o siamo troppo puliti o non siamo nessuno... peccato...”. In risposta, l’assessore Gilestro ha prontamente rassicurato, affermando che la pianificazione è stata realizzata su un elenco di massima, ma che verranno valutati eventuali aggiustamenti per includere anche le vie limitrofe.
Un altro commento riguarda l'utilizzo di soffioni per la pulizia, una tecnologia che alcuni cittadini ritengono inefficace, poiché sposta solo l'immondizia senza eliminarla realmente. “Mi auguro che non si proceda con soffioni, perché spostano solo la sporcizia e impolverano i vetri delle case”, ha dichiarato un residente.
Gilestro ha risposto che i tecnici di SETA sono preparati per gestire l'operazione senza causare danni alle abitazioni, precisando che la situazione di molte zone richiede un intervento più deciso.
Alcuni cittadini sollevano anche delle questioni legate alla logistica, come ad esempio i divieti di sosta che potrebbero creare disagi durante il periodo estivo, quando molti residenti sono in ferie.
“In poche parole, chi a luglio o agosto è in ferie deve ricordarsi di spostare la macchina prima di partire?”, ha scritto un altro cittadino. A tal proposito, l’assessore Gilestro ha spiegato che gli avvisi di divieto di sosta saranno affissi con largo anticipo, cercando così di ridurre al minimo i disagi.
Infine, un’altra proposta che emerge riguarda l’installazione di isole ecologiche con bidoni per la raccolta differenziata, un’idea che alcuni ritengono più efficace rispetto alle attuali modalità di raccolta.
Il progetto “puli-AMO la tua via” rappresenta un passo importante verso una gestione più efficiente e moderna della pulizia urbana a Leini.
L’Amministrazione Comunale, pur affrontando qualche critica, ha dichiarato di voler lavorare a stretto contatto con i cittadini per risolvere le problematiche e migliorare continuamente il servizio.