Cerca

Attualità

Don Bosco trionfa nei Luoghi del Cuore 2024: vince il Santuario di Nizza Monferrato

Con oltre 72.000 voti il santuario legato al fondatore degli oratori conquista il primo posto nel censimento FAI. Un successo dedicato all’educazione, ai giovani e all’impegno delle scuole

Don Bosco trionfa nei Luoghi del Cuore 2024: vince il Santuario di Nizza Monferrato

Don Bosco trionfa nei Luoghi del Cuore 2024: vince il Santuario di Nizza Monferrato

Non è solo il simbolo di un territorio, un bene artistico e culturale che incarna l’identità di un paese e custodisce la memoria collettiva. Il Luogo del Cuore 2024 è soprattutto un messaggio forte, un invito a riflettere su ciò che davvero conta per una comunità: il proprio futuro, ovvero l’impegno verso i bambini e i giovani.

A conquistare il primo posto nel XII Censimento dei Luoghi del Cuore, promosso dal FAI con Intesa Sanpaolo, è stato il Santuario Nostra Signora delle Grazie di Nizza Monferrato (Asti), un complesso profondamente legato alla figura di Don Bosco, fondatore degli oratori.

“Un risultato stupefacente”, ha dichiarato Marco Magnifico, presidente del Fondo per l’Ambiente Italiano. “Sul podio quest’anno sale un bene immateriale: vince l’educazione, vince il sostegno al disagio giovanile grazie alla figura straordinaria di Don Giovanni Bosco, a cui dedichiamo questo censimento”.

Protagonisti assoluti di questa edizione sono stati proprio i giovani: hanno partecipato 530 scuole italiane tra primarie e secondarie di primo e secondo grado, e 92 istituti scolastici internazionali. Insieme hanno raccolto oltre 350.000 segnalazioni, sostenendo attivamente le campagne di voto nei propri territori. Complessivamente, il censimento ha ricevuto 2.316.984 voti, molti dei quali giunti anche dall’estero. Sono stati segnalati 30.000 luoghi in tutta Italia. Su 7.900 comuni, ben 6.000 hanno indicato un “posto dell’anima” da preservare, e 221 hanno superato la soglia minima delle 2.500 preferenze.

asp

Il Santuario caro a Don Bosco ha trionfato con 72.050 voti, seguito al secondo posto dalla Fontana Antica di Gallipoli con 62.967 voti, e al terzo dalla Chiesa di San Giorgio nel borgo di Tellaro con 47.012 preferenze. Nella top ten anche il Parco Regionale di Cava Ispica a Modica (Ragusa) e il Traghetto di Leonardo da Vinci a Imbersago (Lecco).

I risultati sono stati presentati durante una conferenza stampa nella sala convegni di Intesa Sanpaolo, alla presenza di Marco Magnifico, della responsabile del programma “I Luoghi del Cuore” Federica Armiraglio, e dell’Executive Director Comunicazione e Immagine di Intesa Sanpaolo, Paolo Musso. Il presidente Gian Maria Gros-Pietro, impegnato a Torino, ha partecipato con un videomessaggio: “Una così lunga collaborazione con il FAI sul progetto dei Luoghi del Cuore è motivata da un intreccio di tratti comuni, coerenti con quelli di Intesa Sanpaolo: il radicamento sul territorio, l’attenzione alla tutela dei beni artistici, il riverbero sulle comunità”.

Il progetto festeggia 20 anni di attività e da quest’anno aumenta il fondo destinato ai progetti selezionati: 700.000 euro complessivi, 300.000 in più rispetto alle precedenti edizioni. I tre vincitori riceveranno rispettivamente 70.000, 60.000e 50.000 euro. Anche gli altri luoghi che hanno superato la soglia dei 2.500 voti potranno accedere a finanziamenti, a patto di presentare concreti progetti di restauro o valorizzazione culturale. Il bando per accedere ai contributi si apre proprio oggi, e i comitati locali sono già in fermento.

Tra questi, spicca quello a sostegno del Santuario di Nizza Monferrato, promosso con passione da suor Paola Cucciolo, appartenente alle Figlie di Maria Ausiliatrice, ordine fondato da Don Bosco. “In realtà io non dovrei essere qui”, ha dichiarato, commossa, nel ricevere la notizia del primo posto, “Oggi avrei dovuto accompagnare i bambini in piscina”.

Un gesto che racchiude l’essenza stessa del progetto: la dedizione assoluta alla missione educativa, la cura dei giovani come fondamento del bene comune.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori