AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Giugno 2025 - 14:42
Nel Canavese più autentico, a San Giusto Canavese, tra campi che profumano di buono e filari baciati dal sole, sorge Agrisole, l’azienda agricola di Fanny e Riccardo Bertot, due fratelli che, con le mani nella terra e gli occhi pieni di visione, coltivano qualcosa che va oltre il raccolto: una passione condivisa, fatta di pazienza, bellezza e radici familiari.
Durante la settimana sono impegnati in altre professioni, ma non appena possono tornano là dove si sentono davvero a casa: tra le piante di lavanda e i cespugli di mirtilli, immersi in una routine fatta di gesti antichi e relazioni sincere. È qui che portano avanti una tradizione iniziata con i nonni, trasformandola giorno dopo giorno in un progetto agricolo moderno, rispettoso dell’ambiente e delle persone.
Il tratto più distintivo di Agrisole è la lavanda: coltivata con metodi naturali, raccolta rigorosamente a mano, trasformata in olio essenziale e idrolato, entrambi molto apprezzati da chi sceglie prodotti di cosmesi naturale e cerca un modo delicato e autentico per prendersi cura di sé. Quando la lavanda fiorisce, la collina si accende di un viola intenso, magnetico, che richiama curiosi, fotografi, viaggiatori, famiglie: tutti attratti dalla bellezza semplice e dall’atmosfera rilassante che si respira nei campi.
Accanto alla lavanda, Fanny e Riccardo coltivano mirtilli succosi e ricchi di proprietà, ma anche uva spina, ribes, more e una nuova coltivazione chiamata Armonia: un insieme armonico di piante officinali che sta conquistando l’attenzione di chi ama l’erboristeria e la natura. Tra i prodotti più richiesti ci sono l’olio essenziale e l’idrolato, certo, ma anche il liquore artigianale Love More, a base di more, nato per scherzo e diventato oggi un piccolo successo nei mercatini locali. E poi frutti freschi, cesti regalo personalizzati, confezioni curate nei dettagli, in perfetto stile Agrisole.
Per approfondire leggi anche: Alcuni dei prodotti homemade di Agrisole
Per approfondire leggi anche: Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, ecco ripetersi lo yoga tra la lavanda
“Agrisole non è il nostro lavoro principale”, raccontano Fanny e Riccardo, “ma è la nostra vera passione.” A dar loro una mano ci sono spesso amici e vicini, che indossano guanti e cappelli di paglia e si mettono al lavoro, condividendo fatica e sorrisi. Perché in fondo, qui, ogni raccolta è anche una festa. Le giornate si concludono sempre allo stesso modo: con una grigliata sotto le stelle, qualche brano suonato con la chitarra, risate, racconti, e un bicchiere di Love More alzato al cielo.
Il 28 e 29 giugno, proprio nei giorni in cui la lavanda sarà nel suo massimo splendore, Agrisole ospiterà un evento speciale. Due giornate aperte a tutti, su prenotazione, per chi desidera rallentare e immergersi nella natura: sessioni di yoga al tramonto tra i filari in fiore, con il profumo della lavanda nell’aria e il canto delle cicale in sottofondo. A completare l’esperienza, un food truck selezionato offrirà cibo sano, gustoso e preparato con attenzione. Non serve molto per partecipare: solo un tappetino, un po’ di curiosità e la voglia di lasciarsi andare.
“Agrisole è il nostro modo per respirare, rallentare, stare insieme. Se poi riesci anche a coltivare qualcosa di buono, allora è tutto perfetto”, sorride Riccardo, mentre accende il barbecue e il cielo si tinge d’arancio.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.