Cerca

Attualità

Ambulatori chiusi lunedì 9 giugno in tutta l’ASL TO4: si recupera la festività patronale

Uniformata la giornata di chiusura per Medici di famiglia e Pediatri: garantita la continuità assistenziale

Medico (foto d'archivio)

Medico (foto d'archivio)

Dal 2025, cambiano le regole per il recupero della festività patronale all’interno dell’ASL TO4. A partire da quest’anno, infatti, Medici di famiglia e Pediatri di libera scelta si fermeranno tutti nella stessa giornata, indipendentemente dal Comune in cui operano. Una decisione presa per semplificare l’organizzazione sanitaria e che introduce una novità importante per i cittadini del Canavese e delle zone servite dall’Azienda sanitaria: la giornata di chiusura sarà sempre il lunedì successivo alla Pentecoste.

Nel 2025, la data fissata per la chiusura degli ambulatori è lunedì 9 giugno. In quella giornata, quindi, gli studi dei Medici di famiglia e dei Pediatri rimarranno chiusi in tutti i Comuni dell’ASL TO4, da Ivrea a Chivasso, da Ciriè a Settimo Torinese, passando per tutti i centri medi e piccoli dell’area.

Ma i cittadini non saranno lasciati soli. L’ASL comunica infatti che il Servizio di continuità assistenziale (la vecchia Guardia medica) sarà operativo dalle 8 alle 20 per tutta la giornata del 9 giugno, garantendo assistenza sanitaria non urgente in sostituzione degli ambulatori chiusi. Come di consueto, nelle ore notturne – dalle 20 alle 8 del mattino successivo – il servizio continuerà regolarmente.

La decisione di uniformare a livello aziendale la giornata di recupero della festività patronale riguarda esclusivamente Medici di medicina generale e Pediatri di libera scelta e nasce dalla volontà di creare maggiore coerenza sul territorio. Finora, infatti, ogni Comune festeggiava il proprio Santo patrono in date diverse, determinando una frammentazione delle chiusure e qualche difficoltà nell’organizzazione dei servizi e nella comunicazione ai cittadini.

Con questa scelta – spiegano dall’ASL TO4 – si favorisce una migliore pianificazione dell’assistenza e una più chiara informazione per gli utenti, che potranno segnare in calendario una data fissa ogni anno.

Il prossimo 9 giugno sarà quindi la prima occasione per testare sul campo questa nuova organizzazione. I cittadini sono invitati a tenere presente la chiusura degli ambulatori e a rivolgersi, in caso di necessità, al Servizio di continuità assistenziale.

Per informazioni dettagliate e numeri utili, è possibile consultare il sito dell’ASL TO4 o rivolgersi alla propria sede territoriale di riferimento.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori