Da martedì 3 giugno, a Leini, l’incrocio tra via Torino e via Valletta ha visto l'installazione di un “contasecondi” semaforico. Si tratta di un dispositivo pensato per migliorare la consapevolezza e i tempi di reazione degli automobilisti, offrendo loro un'informazione semplice ma decisiva: quanti secondi mancano allo scattare del rosso.
La novità riguarda un impianto semaforico già noto ai leinicesi, non solo per il suo traffico intenso ma anche per la presenza di un sistema di rilevamento automatico delle infrazioni al semaforo rosso. Ora, accanto all’occhio vigile delle telecamere, arriva uno strumento che punta più sulla prevenzione che sulla punizione.
"I cittadini ricorderanno che nella scorsa campagna elettorale avevamo annunciato l’installazione del contatore semaforico all’impianto di via Torino – commenta l’assessore alla Viabilità e Sicurezza, Francesco Faccilongo – Ebbene, da oggi finalmente, grazie anche al lavoro del Comandante della Polizia Locale Salvatore Papalia, il contatore è in funzione. Consentirà agli utenti di visualizzare all’istante la durata dei tempi semaforici. Questo permetterà agli automobilisti di gestire ed eventualmente arrestare il veicolo in sicurezza, evitando di incorrere in sanzioni e di creare pericoli per gli automobilisti che seguono".
Parole che richiamano un principio semplice: prevenire è meglio che punire. E in questo senso, il dispositivo introduce un elemento di chiarezza nel comportamento di guida, particolarmente nei secondi cruciali tra il giallo e il rosso, quando molti automobilisti, spesso incertezza, si trovano a decidere se fermarsi o proseguire.
Un concetto ribadito anche dal sindaco di Leini, Luca Torella: "Un impianto semaforico come quello di via Torino, dotato cioè di un dispositivo che “fotografa” le auto che passano con il rosso, non può e non deve avere solo un aspetto punitivo. La sicurezza sulle strade deve avere anche un aspetto preventivo. Giusto punire con le sanzioni chi brucia il rosso, e mette in pericolo la propria vita e quella degli altri. Ma è doveroso anche agevolare i cittadini nel rispetto del codice della strada, in modo che possano evitare di incappare nelle multe".
