AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume e società
30 Maggio 2025 - 10:20
Fabrizio Zanotti incanta Parigi: doppio successo al Festival Canzoni&Parole 2025
Parigi, 29 maggio 2025 – Due serate per lasciare il segno. Due serate che hanno consacrato Fabrizio Zanotti come una delle voci italiane più intense e autentiche del panorama cantautorale contemporaneo. Il palco è quello prestigioso del Festival Canzoni&Parole 2025 di Parigi, vetrina internazionale che ha visto l’artista eporediese protagonista assoluto in due appuntamenti che hanno saputo coniugare musica, parole e memoria.
Il primo, il 24 maggio, ha avuto luogo nello storico teatro Les Trois Baudets, fucina di talenti nel cuore del quartiere Pigalle. Davanti a un pubblico attento e partecipe, tra cui spiccavano anche gli studenti coinvolti nel percorso didattico del festival, Zanotti ha offerto un concerto intenso, costruito con cura, in cui ogni brano è stato racconto e poesia. Particolarmente significativa l’esecuzione di "Bandiera", brano scelto dagli stessi studenti come simbolo del progetto: un inno alla dignità e all’impegno civile, che ha acceso le corde emotive della sala e ribadito la forza narrativa del suo repertorio.
A impreziosire ulteriormente la serata è stata la partecipazione della violoncellista Carlotta Persico, salita sul palco per accompagnare Zanotti in due momenti magici: "Olive da friggere forte", uno dei brani più intensi del suo repertorio, e l’inedito "Aquarius", canzone dal respiro poetico e contemporaneo, in uscita il 19 giugno come anticipazione del nuovo concept album, atteso per settembre. Un piccolo assaggio di ciò che verrà, accolto con entusiasmo da un pubblico francese curioso e caloroso.
Il secondo appuntamento, il 25 maggio, ha avuto luogo nel raffinato e suggestivo Café de la Danse, dove si è svolto l’omaggio a Gian Maria Testa, maestro indimenticato della canzone d’autore italiana. L’evento, intitolato "Dalla parte di Gian Maria", ha visto la partecipazione di numerosi artisti, ma è stato Zanotti a chiudere la serata, in un silenzio carico di emozione, con una toccante interpretazione de "I seminatori di grano". Un omaggio struggente e sincero a Testa, culminato con la commozione visibile di Paola Farinetti, moglie del cantautore cuneese, presente in sala.
“Un’esperienza artistica e umana straordinaria – ha raccontato Zanotti – che mi ha lasciato dentro una luce forte. Parigi mi ha accolto con calore e attenzione: sarà certamente una delle tappe del mio prossimo tour autunnale, che accompagnerà l’uscita del mio nuovo concept album prevista per settembre.”
Il successo parigino rappresenta una tappa fondamentale nella carriera di Fabrizio Zanotti, artista che con coerenza e passione continua a raccontare il nostro tempo con uno sguardo profondo, uno stile sobrio e un impegno civile mai gridato, ma sempre presente. A Parigi ha portato il suo mondo fatto di storie vere, dettagli poetici e riflessioni universali. E Parigi ha risposto con un lungo applauso, suggellando un incontro che sa già di ritorno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.