Cerca

Costume e Società

Dalla Dora Baltea alla Senna. Zanotti in concerto a Parigi

Il cantautore eporediese porta la sua musica al Festival Canzoni&Parole: due serate a Les Trois Baudets e un omaggio collettivo a Gianmaria Testa. Poesia, chitarra e parole che uniscono mondi

Dalla Dora Baltea alla Senna. Zanotti in concerto a Parigi

Fabrizio Zanotti

Anche Fabrizio Zanotti sarà a Parigi. E non per caso. Il cantautore eporediese è stato scelto per rappresentare l’Italia in uno dei contesti più prestigiosi della cultura musicale europea: il Festival Canzoni&Parole, che tornerà nella capitale francese dal 22 al 27 maggio 2025 per la sua quarta edizione. Una settimana interamente dedicata alla canzone d’autore italiana, che approda nel cuore della Francia non solo per emozionare, ma per dialogare, per educare, per costruire ponti tra generazioni, lingue, storie e sensibilità.

Nel fitto calendario di appuntamenti, che comprende concerti, incontri, laboratori scolastici, omaggi e spettacoli itineranti, la presenza di Fabrizio Zanotti brilla per coerenza e intensità.

Artista schivo, mai urlato, poeta del quotidiano, musicista capace di narrare le sfumature dell’esistenza con parole leggere e profonde, Zanotti rappresenta una delle voci più autentiche e coerenti del panorama cantautorale italiano contemporaneo. E sarà protagonista sul palco del celebre “Les Trois Baudets”, storico teatro parigino che ha fatto la storia della chanson, venerdì 23 e sabato 24 maggio alle ore 20.

Sul palco, con lui, grandi nomi della musica d’autore come Teresa De Sio, Mario Castelnuovo, Massimo Donno, e alcuni tra i talenti emergenti più apprezzati della nuova generazione: Anna Castiglia, Riccardo Bonsanto, Carolina Bubbico e Miriam Ricordi.

Zanotti Fabrizio

Zanotti Fabrizio

Una line-up variegata che unisce storie e stili diversi, ma che condivide un'unica cifra espressiva: la fedeltà alla parola, alla melodia, all’emozione. A cucire insieme le anime di queste serate sarà la violoncellista Carlotta Persico, che aggiungerà profondità sonora al dialogo musicale. A presentare gli eventi saranno Serena Rispoli e Peppe Voltarelli, quest’ultimo già vincitore della Targa Tenco, artista eclettico e punto di riferimento per chi cerca nella musica un messaggio, una visione, una rotta.

Ma l’edizione 2025 del festival porta con sé una dedica speciale. Sarà infatti intitolata a Gianmaria Testa, il grande cantautore piemontese, scomparso prematuramente nel 2016, che proprio in Francia trovò all’inizio degli anni Novanta una patria artistica.

I primi ad ascoltarlo davvero, a capirne la profondità, furono i francesi: fu grazie a loro che la voce bassa, intensa, poetica di Testa varcò i confini italiani, approdando nei festival, nei teatri, nei cuori d’Europa.

E non è un caso se Parigi oggi gli dedica un festival intero. L’omaggio a Testa attraverserà tutta la rassegna, con un evento corale previsto per domenica 25 maggio alle ore 19.45 al Café de la Danse, dal titolo evocativo “Dalla parte di Gianmaria”.

Anche qui, Fabrizio Zanotti sarà protagonista, affiancato da altri tredici artisti da tutta Italia, in un mosaico di voci e suoni che renderanno omaggio all’uomo e all’artista, al contadino della parola, al ferroviere che sapeva cantare i silenzi.

La presenza di Zanotti non è solo una partecipazione musicale. È un riconoscimento. Di una carriera costruita con onestà, passo dopo passo, senza scorciatoie, senza clamori mediatici, ma con una coerenza rara.

Le sue canzoni parlano di umanità vera, di relazioni, di lotte, di dolori condivisi e di speranze silenziose. È la voce di chi osserva, riflette, e restituisce con poesia ciò che ha visto. Il suo viaggio a Parigi è un segnale: anche l’Italia “minore”, quella dei territori, delle province, dei centri che non fanno rumore, può farsi sentire. E se Parigi lo accoglie, è perché sa riconoscere ciò che vale.

Zanotti

il volantino

Il Festival Canzoni&Parole nasce dall’impegno dell’associazione Musica Italiana e dalla collaborazione con l’APIRP (Association des Professeurs d’Italien de la Région Parisienne), e ha già ricevuto il prestigioso “Label Paris Europe”, assegnato dalla Città di Parigi ai progetti che promuovono la cultura europea con valore pedagogico e impatto sociale.

Perché questo non è solo un festival di canzoni: è anche un progetto formativo, che coinvolge studenti delle scuole superiori francesi, li avvicina alla lingua italiana attraverso la musica, organizza incontri con gli artisti, incoraggia la comprensione culturale e linguistica.

In un’epoca in cui i festival si moltiplicano, ma spesso si assomigliano, Canzoni&Parole si distingue. Per la cura. Per il senso. Per la volontà di dare spazio a chi ha qualcosa da dire, non solo da mostrare. E in questo contesto, la voce di Zanotti suona come necessaria. La sua capacità di stare in scena senza urlare, la sua sensibilità alle tematiche sociali, il suo modo gentile ma deciso di raccontare la realtà, fanno di lui il perfetto ambasciatore di un’Italia che pensa, che sogna, che crea bellezza senza clamore.

E allora sì, anche Zanotti a Parigi. Con la sua chitarra e le sue parole, attraverserà la Senna e salirà su un palco internazionale. Non per stupire, ma per toccare corde profonde. Per portare un po’ di Ivrea, un po’ di Canavese, un po’ di quell’Italia che non ha bisogno di effetti speciali, ma sa ancora cantare con l’anima.

In nome di Gianmaria Testa, in nome della canzone d’autore, in nome della parola che sa farsi poesia.

INFO E PRENOTAZIONI

Festival Canzoni&Parole 2025 – Parigi

Programma completo: www.canzonieparole.fr


Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori