Cerca

Attualità

San Benigno Canavese: le dottoresse Ruggieri, Maietta e Fazio arrivano al polo sanitario comunale

Grazie all’accordo con l’ASLTO4, tre nuove mediche di famiglia offriranno il loro servizio direttamente a San Benigno, migliorando l’accesso alle cure per i cittadini

San Benigno Canavese: le dott.sse Ruggieri, Maietta e Fazio arrivano al polo sanitario comunale

San Benigno Canavese è pronto ad accogliere una novità importante per la salute della sua comunità: grazie a un accordo tra l'Amministrazione comunale e l'ASLTO4, il polo sanitario comunale, già arricchito dal centro prelievi e dalle visite coordinate con la LILT, si arricchirà ulteriormente con l’introduzione del servizio di medicina generale.

A partire dal 10 giugno, tre medici di famiglia, le dottoresse Ruggieri, Maietta e Fazio, offriranno la loro disponibilità per tre giorni a settimana presso il polo sanitario comunale (all’interno del cortile di Palazzo Comunale),dando così un nuovo slancio al servizio sanitario locale e rispondendo a una crescente domanda di accesso diretto e senza lunghe attese.

Il progetto parte come sperimentazione annuale, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità dei servizi sanitari, soprattutto per quelle persone che vivono difficoltà di mobilità.

Grazie alla disponibilità delle tre professioniste, il comune di San Benigno offrirà un servizio di prossimità, evitando ai cittadini il bisogno di spostarsi verso i centri limitrofi, come Volpiano, per le visite mediche. Un grande passo, soprattutto per gli anziani, le persone con disabilità e tutti coloro che non dispongono di adeguati mezzi di trasporto.

Questa iniziativa si inserisce in un percorso di crescita per San Benigno che, da qualche anno, sta cercando di rispondere alle necessità della propria popolazione con una maggiore attenzione alla sanità territoriale.

Il sindaco Alberto Graffino, nel commentare l’accordo, sottolinea come il dialogo costante con l’ASL e la perseveranza nell’affrontare le problematiche legate ai servizi, abbiano portato finalmente a un risultato concreto.

Le tre nuove dottoresse di San Benigno 

“Il lavoro, la perseveranza, il dialogo e la collaborazione portano sempre a buoni frutti – afferma il sindaco Graffino -  A partire dal 10 giugno, potremo dare ufficialmente il benvenuto sul territorio comunale a 3 nuove dottoresse di medicina generale all'interno del nostro piccolo 'polo sanitario periferico'. Il servizio sarà utile non solo a chi ha problemi di mobilità, ma a tutta la comunità, migliorando la qualità della vita e l’accesso alle cure mediche."

Le tre dott.sse, che saranno a disposizione dei residenti di San Benigno per risolvere tutte le problematiche mediche non differibili, seguiranno un calendario preciso, che si svilupperà durante la settimana. Gli orari di ricevimento sono i seguenti: il martedì dalle 9:00 alle 10:00 ci sarà la Dott.ssa Mariafranca Maietta, il mercoledì dalle 12:00 alle 13:00 la Dott.ssa Noemi Ruggieri e il giovedì dalle 14:30 alle 15:30 la Dott.ssa Roberta Fazio.

Le nuove dottoresse saranno ufficialmente attive come medici di base a partire dal 10 giugno, data in cui i cittadini potranno registrarsi e scegliere il medico di famiglia che meglio si adatta alle loro esigenze. In futuro, a seconda del numero di pazienti che sceglieranno queste professioniste, il servizio potrebbe essere arricchito, permettendo una maggiore disponibilità e copertura.

Il progetto è stato concepito come una sperimentazione di un anno, con l’obiettivo di verificare l’efficacia e l’utilizzo del servizio da parte della comunità. La presenza di medici di base direttamente nel cortile di Palazzo Comunale rappresenta una risposta alle criticità che, in passato, avevano penalizzato il piccolo centro canavesano, che non disponeva di una sufficiente rete di assistenza medica di prossimità.

In particolare, come ricorda il sindaco Graffino, la storica carenza di medici di famiglia a San Benigno aveva costretto molti residenti a spostarsi verso i comuni vicini, come Volpiano, creando disagi a chi aveva difficoltà a muoversi.

“Tre anni fa, al mio insediamento, avevo constatato che la definizione da parte dell’ASLTO4 di Volpiano e San Benigno come unico ‘ambito’ – un unico grande territorio da 21.000 abitanti – penalizzasse il nostro centro più piccolo. Questo ha rappresentato un problema soprattutto per anziani e persone con disabilità, che dovevano raggiungere Volpiano senza adeguati mezzi pubblici. Oggi, con questo accordo, siamo riusciti a risolvere una parte di queste difficoltà,” afferma Graffino.

Le nuove professioniste che prenderanno servizio a San Benigno sono pronte ad accogliere i pazienti con competenza e professionalità.

“Un caloroso benvenuto alle dott.sse Ruggieri, Maietta e Fazio -  prosegue Graffino - sono certo che si troveranno benissimo a San Benigno, e che i nostri concittadini apprezzeranno la possibilità di avere un medico di base facilmente accessibile. Questo è solo un altro passo per rendere il nostro comune più vivibile e per migliorare la qualità dei servizi che offriamo ai nostri cittadini.”

Il polo sanitario di San Benigno, già arricchito dal centro prelievi e dalla convenzione con la LILT, si arricchisce dunque di una nuova offerta, che non solo soddisfa le esigenze di assistenza sanitaria, ma risponde anche a una logica di sostenibilità e inclusività, mirando a rendere più accessibili i servizi anche alle categorie più fragili della popolazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori