AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Maggio 2025 - 22:23
Torna il traffico sulla Provinciale 59 del Canavese: ecco cosa è stato fatto
Dalle 19.30 di venerdì 30 maggio si torna a passare, seppure a senso unico alternato, sulla Strada Provinciale 59 in direzione Castelnuovo Nigra. È lì, al chilometro 7, che lo scorso 17 aprile la scarpata a valle aveva ceduto, trascinando con sé parte della carreggiata. Il colpevole? Il solito torrente che, ingrossato dalle piogge, ha eroso tutto quel che poteva.
I lavori sono partiti in somma urgenza, e oggi si raccoglie il primo frutto: una viabilità finalmente riaperta. Per ora si passa a senso unico alternato, ma è già qualcosa per una comunità che per settimane si è sentita tagliata fuori. Gli interventi hanno riguardato la ricostruzione del corpo stradale e la posa di nuove difese spondali, così da non ritrovarsi punto e a capo al prossimo temporale. Il manto stradale verrà sistemato definitivamente solo dopo l’assestamento del terreno. Costo complessivo dell’intervento: 95.160 euro.
Ruspe al lavoro per la costruzione della strada
A commentare è Pasquale Mazza, sindaco di Castellamonte e consigliere metropolitano con deleghe a protezione civile, trasporti, pianificazione territoriale e difesa del suolo: “La riapertura della Provinciale 59 è un’ottima notizia per la nostra comunità, dopo settimane di disagio e di preoccupazione. Castellamonte e tutti gli altri Comuni interessati dall’alluvione di aprile attendono però con una certa preoccupazione la dichiarazione dello stato di calamità da parte del Governo, indispensabile per procedere al ripristino dei danni e al finanziamento delle opere necessarie”.
La viabilità si rimette in moto. Ma l’allerta, nel cuore del Canavese, resta alta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.