Cerca

Attualità

Torna il traffico sulla Provinciale 59 del Canavese: ecco cosa è stato fatto

La strada crollata è ora a senso unico alternato

Torna il traffico sulla Provinciale 59 del Canavese: ecco cosa è stato fatto

Torna il traffico sulla Provinciale 59 del Canavese: ecco cosa è stato fatto

Dalle 19.30 di venerdì 30 maggio si torna a passare, seppure a senso unico alternato, sulla Strada Provinciale 59 in direzione Castelnuovo Nigra. È lì, al chilometro 7, che lo scorso 17 aprile la scarpata a valle aveva ceduto, trascinando con sé parte della carreggiata. Il colpevole? Il solito torrente che, ingrossato dalle piogge, ha eroso tutto quel che poteva.

I lavori sono partiti in somma urgenza, e oggi si raccoglie il primo frutto: una viabilità finalmente riaperta. Per ora si passa a senso unico alternato, ma è già qualcosa per una comunità che per settimane si è sentita tagliata fuori. Gli interventi hanno riguardato la ricostruzione del corpo stradale e la posa di nuove difese spondali, così da non ritrovarsi punto e a capo al prossimo temporale. Il manto stradale verrà sistemato definitivamente solo dopo l’assestamento del terreno. Costo complessivo dell’intervento: 95.160 euro.

Ruspe al lavoro per la costruzione della strada

A commentare è Pasquale Mazza, sindaco di Castellamonte e consigliere metropolitano con deleghe a protezione civile, trasporti, pianificazione territoriale e difesa del suolo: “La riapertura della Provinciale 59 è un’ottima notizia per la nostra comunità, dopo settimane di disagio e di preoccupazione. Castellamonte e tutti gli altri Comuni interessati dall’alluvione di aprile attendono però con una certa preoccupazione la dichiarazione dello stato di calamità da parte del Governo, indispensabile per procedere al ripristino dei danni e al finanziamento delle opere necessarie”.

La viabilità si rimette in moto. Ma l’allerta, nel cuore del Canavese, resta alta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori