AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Maggio 2025 - 09:20
Verolengo accoglie il nuovo asilo nido “Hello Bimbo”
L’asilo nido di via Giuseppe Di Vittorio, nato dalla riconversione del salone polivalente voluto dal sindaco Rosanna Giachello nel suo primo mandato e finanziato con fondi PNRR durante l’amministrazione Borasio, è stato ufficialmente inaugurato.
Dopo una prima gara andata deserta, la società torinese Gesed Srl si è aggiudicata la seconda con un’offerta di 2.010 euro. L’affidamento è provvisorio, in attesa della verifica dei requisiti. Il servizio, atteso da anni, permetterà finalmente alle famiglie verolenghesi di avere un nido sul proprio territorio, evitando di dover ricorrere a strutture in altri Comuni.
Sabato 24 maggio, in un pomeriggio baciato dal sole e dalla partecipazione di tante famiglie, si è tenuta l’inaugurazione ufficiale del nuovo asilo nido “Hello Bimbo” a Verolengo. L’evento ha segnato l’inizio di una nuova avventura educativa per il paese, che ora può contare su una struttura moderna, accogliente e a misura di bambino.
Verolengo accoglie il nuovo asilo nido “Hello Bimbo”
Gli spazi, completamente rinnovati, sono stati progettati per stimolare la creatività e la crescita armoniosa dei più piccoli: ambienti colorati, materiali sicuri e funzionali, e un ampio giardino esterno dove i bambini potranno giocare, esplorare e imparare a contatto con la natura.
A gestire il nuovo nido sarà proprio Hello Bimbo, realtà vincitrice del bando per la locazione dei locali. Sarà questa società a occuparsi dell’intero servizio educativo: dal personale qualificato ai progetti didattici, dalla cura quotidiana al coinvolgimento attivo delle famiglie.
L’asilo potrà accogliere fino a 30 bambini nella fascia d’età compresa tra 0 e 3 anni, rispondendo a un’esigenza concreta del territorio e offrendo un supporto fondamentale a tante mamme e papà. La struttura sarà aperta dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 18:30, garantendo così un servizio flessibile e adeguato alle necessità delle famiglie.
Presente anche l’Amministrazione comunale, che ha partecipato al momento inaugurale con un gesto simbolico e parole di apprezzamento per l’iniziativa, sottolineando il valore di un servizio così importante per la comunità.
Durante l’ inaugurazione, in un clima di festa e condivisione, è stato dedicato un momento speciale al ricordo del Geom. Ettore Nicoletta, storico sindaco di Verolengo, a cui è stata simbolicamente intitolata la struttura come segno di riconoscenza per il suo instancabile impegno verso la collettività.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto alle famiglie, alle associazioni locali e all’amministrazione comunale che, con la loro presenza e il loro sostegno, hanno reso possibile questo importante traguardo: “Grazie alle famiglie, alle associazioni e all’amministrazione comunale che oggi hanno con noi inaugurato il nostro nuovo Asilo Nido”, hanno dichiarato con entusiasmo i responsabili di Hello Bimbo.
Con l’apertura di questa nuova realtà educativa, Verolengo compie un passo importante verso un futuro più attento alle esigenze dell’infanzia, investendo nella qualità della crescita, dell’educazione e nella costruzione di una comunità sempre più unita.
Ettore Nicoletta, storico sindaco di Verolengo, a cui è stata simbolicamente intitolata la struttura come segno di riconoscenza per il suo instancabile impegno verso la collettività.
Asilo nido “Hello Bimbo”
L’asilo nido di via Giuseppe Di Vittorio
L’asilo potrà accogliere fino a 30 bambini nella fascia d’età compresa tra 0 e 3 anni
La sindaca Rosanna Giachello
L’asilo nido di via Giuseppe Di Vittorio
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.