AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Maggio 2025 - 12:43
Buone notizie per chi si impegna ogni giorno a fare bene la raccolta differenziata. A Mappano, la quantità di rifiuti indifferenziati è diminuita del 6% da quando il Comune ha introdotto la raccolta ogni due settimane. Un primo passo avanti anche se la strada è ancora lunga.
Il dato arriva direttamente dal consigliere comunale Sergio Cretier, delegato all’Ambiente: “Sono piccoli risultati incoraggianti - ha dichiarato - che devono spingerci a continuare a ridurre i rifiuti non riciclabili. Così risparmiamo anche sui costi di smaltimento”.
Il Comune ha anche incassato 30.766 euro nel 2024 grazie alla vendita dei rifiuti differenziati: carta, vetro, plastica e legno. Soldi che derivano direttamente dal buon lavoro dei cittadini nel separare correttamente i materiali.
Ma c’è un altro segnale positivo: sono oltre 300.000 le bottiglie di plastica raccolte tramite l’ecocompattatore Coripet in via Torazza.
In totale sono stati effettuati 8.380 conferimenti, tra cui quelli dei 69 mappanesi che hanno diritto a ricevere uno sconto come premio per il loro impegno. A breve saranno contattati dagli operatori del Consorzio di Area Vasta Bacino 16 per ricevere i dettagli sul loro incentivo.
L'ecocompattatore Corpiet a Mappano
Nonostante i progressi, i numeri mostrano che c’è ancora molto da fare. Attualmente, ogni cittadino mappanese produce 178,59 kg di rifiuti indifferenziati all’anno. Troppi, se si considera che la Legge Regionale n.1 del 2018 impone, per il 2025, un massimo di 126 kg per abitante.
Cretier rilancia quindi un appello alla comunità: "Per produrre meno rifiuti cominciamo ad escludere dai nostri acquisti prodotti con troppi imballaggi, scegliere lo sfuso e aumentare la nostra capacità di differenziare correttamente e puntualmente. L'ambiente ci ringrazierà, ma anche il bilancio familiare ne otterrebbe significativi vantaggi".
Chi desidera ulteriori informazioni può rivolgersi allo sportello Comunale il mercoledì dalle ore 14 alle 17,30 o il venerdì dalle ore 9 alle 13, oppure telefonare al numero 800 835 981.
Mappano ha intrapreso un cammino verso una gestione più sostenibile dei rifiuti, ma il successo dipende dall'impegno di ciascun cittadino. Ogni piccolo gesto conta per un futuro più pulito e un ambiente più sano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.