Cerca

Attualità

Inaugurata la "Festa delle Rose" a Venaria Reale: fiori, arte e tradizione in un'esperienza sensoriale unica

Esposizioni floreali, l’Infiorata e tante sorprese tra colori e profumi: la città celebra la natura e le eccellenze locali in un evento imperdibile.

Inaugurata la "Festa delle Rose" a Venaria Reale: fiori, arte e tradizione in un'esperienza sensoriale unica

È cominciata con entusiasmo e gioia la Festa delle Rose a Venaria Reale, un evento che per tutta la giornata di sabato 17 maggio ha registrato un gran numero di visitatori e che promette di continuare ad incantare i fruitori anche nella giornata di domenica 18 maggio con una ricca esposizione di bellezze floreali, tradizioni artistiche e delizie gastronomiche. La manifestazione è una vera e propria celebrazione della natura, della cultura locale e dell’eccellenza del territorio piemontese.

Nella mattinata del 17 maggio, in una cornice di festosa attesa, ha avuto luogo la cerimonia di inaugurazione, con il tradizionale taglio del nastro

. A dare il via ufficiale all’evento sono stati il sindaco di Venaria Reale, Fabio Giulivi, l’assessore al Turismo, Commercio ed Eventi, Monica Federico, e il presidente della Fondazione Via Maestra, Tommaso Servetto, accompagnato dal direttore della Fondazione, Mirco Repetto.

In rappresentanza della Regione Piemonte, l’assessore al Bilancio e Finanze, Andrea Tronzano, ha portato i saluti del presidente Alberto Cirio e del presidente del Consiglio regionale, Davide Nicco.

Ad arricchire la cerimonia, erano presenti anche Giuseppe Ferrauto, presidente del Consiglio comunale, e la giunta comunale al completo, con il vicesindaco Gianpaolo Cerrini e gli assessori Giuseppe Di Bella, Luigi Tinozzi, Marta Barbara Santolin, Paola Marchese, Pamela Palumbo, oltre a numerosi consiglieri comunali.

La celebrazione è stata accompagnata dalla musica coinvolgente dei Bandakadabra, che con le loro note hanno creato l’atmosfera giusta per un evento all’insegna della convivialità e della bellezza.

Festa delle Rose a Venaria Reale 

L'evento si sviluppa in diverse aree che offrono esperienze uniche per tutti i sensi. La Area Espositiva, aperta sabato dalle 10:00 alle 23:00 e domenica dalle 10:00 alle 19:00, è il cuore pulsante della festa, un vero e proprio viaggio tra i profumi e i colori di rose profumate, fiori rari, piante aromatiche e officinali.

I visitatori possono scoprire e acquistare prodotti naturali, essenze e accessori per gli amanti del verde, con oltre 100 stand che espongono ogni tipo di meraviglia floreale.

In Piazza Annunziata, Via Mensa e Piazza Vittorio Veneto, le bancarelle offrono un'esplosione di sapori, con specialità enogastronomiche regionali che celebrano le tradizioni culinarie piemontesi. Non mancano oggettistica artigianale e creazioni uniche che raccontano la storia e l’identità del territorio, trasformando ogni angolo della città in un palcoscenico di creatività e maestria.

Una delle attrazioni più affascinanti della Festa delle Rose è senza dubbio l’Infiorata, un’opera d'arte effimera che incanta i visitatori con il suo tappeto di 50.000 petali di rose.

Il maestoso allestimento si trova nella Citroniera Juvarriana della Reggia di Venaria, un luogo che, con la sua bellezza barocca, diventa ancora più magico grazie a questo omaggio alla natura e alla tradizione artistica italiana. L’Infiorata è realizzata dagli Amici della Certosa Reale, dal Circolo degli Artisti di Torino e da La Rosa delle Idee, che con passione e maestria contribuiscono a creare un’opera che celebra la bellezza della natura e della cultura.

L’ingresso alla Citroniera è gratuito e i visitatori possono immergersi in un'atmosfera di colori e profumi unici, vivendo un’esperienza sensoriale senza pari. La bellezza visiva e il profumo avvolgente dei petali di rose si uniscono all’arte dei maestri fioristi che, ogni anno, interpretano l'infiorata come una sorta di dichiarazione d’amore per la natura e per l’arte floreale.

Non solo visivo, ma anche olfattivo: un’esposizione olfattiva dedicata al mondo delle essenze guida i visitatori in un viaggio sensoriale straordinario. In collaborazione con Factory Studios, l’area olfattiva offre un’opportunità unica di scoprire fragranze naturali e aromi provenienti dal mondo dei fiori e delle piante. L'esperienza si trasforma in un dialogo armonico tra corpo, mente e spirito, mentre il profumo delle rose e delle essenze pervade l’aria, accompagnando i visitatori in un viaggio multisensoriale indimenticabile.

Il sindaco Fabio Giulivi, durante l'inaugurazione, ha ringraziato le associazioni e la Pro Loco Altessano-Venaria Reale per l'impegno profuso nell’organizzazione della manifestazione, sottolineando il valore della comunità e della collaborazione tra le realtà locali.

"Suoni, colori, profumi e sapori in oltre 100 stand", ha affermato Giulivi, esortando i cittadini e i turisti a non perdere l'occasione di visitare Venaria anche nella giornata di domenica 18 maggio.

La Festa delle Rose a Venaria Reale, quindi, si presenta come un’occasione per ammirare la bellezza dei fiori, per gustare le prelibatezze del territorio e per vivere la magia di una tradizione che, anno dopo anno, continua a incantare chiunque si trovi a percorrere le sue strade fiorite.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori