AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Maggio 2025 - 14:38
Riccardo Vesco
Nuova doppia investitura per Riccardo Vesco, imprenditore da sempre legato al tessuto artigiano e commerciale del territorio: è stato confermato alla presidenza della sede territoriale CNA di Settimo Torinese e, contestualmente, eletto alla guida della CNA di Chivasso, al termine dell’assemblea elettiva svoltasi martedì 13 maggio presso la Biblioteca Archimede di Settimo, in modalità mista, con partecipazione sia in presenza sia da remoto.
La tornata elettiva si inserisce nel più ampio percorso di rinnovo degli organismi dirigenti promosso in questi giorni da CNA Torino, un processo che coinvolge tutte le articolazioni territoriali dell’associazione e che culminerà il prossimo 6 giugno, con l’assemblea provinciale chiamata ad eleggere il nuovo Presidente dell’intera struttura torinese.
Riccardo Vesco, titolare della storica Ferramenta Vesco, è un esempio concreto di imprenditoria locale capace di coniugare tradizione e innovazione. Con oltre vent’anni di attività alle spalle, ha saputo trasformare il proprio negozio in una realtà dinamica e multifunzionale, punto di riferimento non solo per l’utensileria tradizionale ma anche per servizi altamente specializzati, come la saldatura TIG, la brasatura, la tornitura di precisione, il modellismo, e persino il decoupage.
Una delle prime ferramenta della zona a credere nel digitale, Vesco ha avviato un’attività strutturata di e-commerce, offrendo così un servizio completo e personalizzato ai clienti, in grado di rispondere con efficienza a esigenze sempre più articolate.
Nel suo intervento post-elezione, Vesco ha sottolineato la centralità del territorio e l’importanza della prossimità nei confronti delle imprese: “L’Associazione, in questi anni, ha confermato e rafforzato la propria presenza nel territorio metropolitano torinese, con ben 21 sedi, dagli sportelli locali agli uffici strutturati fino alla direzione centrale. CNA, come ho fatto io con la mia ferramenta, ha affiancato alla dimensione fisica una forte componente digitale: penso alla piattaforma ‘CNA Impresa Facile’, al nuovo sito internet, al potenziamento – ancora in corso – dei social network. Tutto questo per essere davvero vicini agli imprenditori, ovunque si trovino”.
Un impegno, quello della CNA, che si è tradotto in azioni concrete: “Organizziamo incontri collettivi, serate informative, sportelli tematici su questioni decisive per chi fa impresa oggi: dalle normative sulla sicurezza nei cantieri, alle novità fiscali, passando per le nuove regolamentazioni ambientali. E continueremo a farlo. Daremo continuità a ciò che già funziona, ma con l’obiettivo di alzare l’asticella e affrontare insieme le sfide che l’incertezza economica ci pone davanti”.
La sede CNA di Settimo, situata in corso Giovanni Agnelli 2, conta oggi oltre 300 iscritti, mentre la sede di Chivasso, in via Lungo Piazza D’Armi 6, ne raccoglie circa 400. Due presidi fondamentali per il supporto e la rappresentanza delle micro e piccole imprese del territorio, sotto la guida di Diego Depaoli, responsabile operativo con alle spalle oltre trent’anni di esperienza nella consulenza fiscale e aziendale. Una figura di riferimento per numerosi imprenditori, grazie alla sua capacità di ascolto, problem solving e visione strategica.
Con la riconferma di Vesco e il lavoro costante di Depaoli, CNA consolida la sua presenza nella zona nord-est dell’area metropolitana torinese, confermandosi non solo come sindacato d’impresa, ma come vero e proprio partner di crescita e innovazione per artigiani e imprenditori.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.