AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Maggio 2025 - 16:44
Riaperta la Sp 590 a Castagneto Po: ecco tutte le strade provinciali ancora chiuse
A partire dalle ore 18 di oggi, giovedì 15 maggio, è ufficialmente riaperta al traffico, in entrambi i sensi di marcia, la Strada Provinciale 590 della Val Cerrina nel Comune di Castagneto Po, nel tratto compreso tra il km 18+300 e il km 19+800, che era stato chiuso in seguito alla violenta alluvione del 16 e 17 aprile. Resta attiva una limitazione di velocità a 50 km/h, trattandosi ancora di zona di cantiere temporaneo.
Con questa riapertura, si fa un ulteriore passo avanti verso il ritorno alla normalità, ma diverse strade provinciali restano ancora interdette, in vari territori del torinese, per frane, smottamenti e danni infrastrutturali.
La strada liberata dalla frana
Ecco l’elenco aggiornato delle chiusure ancora in vigore:
Sp 724 a Villanova Canavese: chiuso il ponte sulla Stura di Lanzo, tra il km 1+300 e il km 1+780.
Sp 39 tra Volpiano e San Benigno Canavese, dal km 7+200 al km 9.
Diramazione 1 della Sp 58 a Castellamonte, tra il km 0 e il km 4 (transito consentito solo ai residenti e ai mezzi di soccorso).
Sp 59 a Castellamonte, tra il km 6+450 e il km 7+167, per una frana.
Sp 74 a Borgofranco d’Ivrea, tra il km 8+780 e il km 9+300.
Sp 100 a San Sebastiano da Po, dal km 0 al km 1+725.
Sp 103 a Castagneto Po, tra il km 7+025 e il km 7+440.
Sp 104 a Lauriano, tra il km 4+800 e il km 5+819.
Sp 168 a Pramollo, tra il km 4+100 e il km 4+850: restano isolate le frazioni Tornini, Ruata, Pellenchi, Bocciardi e Bocchiardoni, raggiungibili solo con mezzi 4x4 su pista forestale.
Sp 197 a Sabbionera di Rubiana, tra il km 6+500 e il km 6+900.
Diramazione 1 della Sp 198 per Caselette, tra il km 0+800 e il km 1+700.
Sp 211 a Giaglione, in frazione San Giuseppe, tra il km 1+300 e il km 1+900.
Sp 233, tra il km 0+100 e il km 0+900, in corrispondenza del ponte che collega Chiomonte alla frazione Ramats.
Diramazione 1 della Sp 256 del Rifugio Levi-Molinari, in direzione Moncellier, chiusa tra il km 0+500 e il km 0+600 dalla sera del 28 aprile, a causa di una frana che ha interessato il corpo stradale.
La situazione resta in costante monitoraggio da parte della Città Metropolitana di Torino, che prosegue con gli interventi di messa in sicurezza e ripristino delle sedi stradali. La riapertura della Sp 590 rappresenta un primo segnale positivo, ma la viabilità provinciale è ancora fortemente compromessa in numerosi punti, soprattutto nelle aree montane e collinari.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.