AGGIORNAMENTI
Cerca
Eporedia Futura
13 Maggio 2025 - 07:00
Matteo Chiantore
La scorsa settimana ho dedicato lo spazio che mi è concesso su questa testata per commentare la situazione dello sport eporediese. Oggi, invece, mi concentrerò sui quartieri della nostra Città.
Ritengo particolarmente utile, a quasi due anni dalle elezioni che videro vincitore Matteo Chiantore e la Sinistra, tracciare un ampio bilancio politico di cosa sta facendo l’Amministrazione.
Tornando ai quartieri, argomento molto utilizzato dalla Sinistra in campagna elettorale e nei banchi dell’opposizione, sembra che, dopo aver istituito la specifica delega (affidata all’Assessore Gabriella Colosso, anche se con il nome errato di “Recupero e sviluppo delle periferie”), sia stata effettivamente dimenticata.
Gli assessorei Gabriella Colosso e Fabrizio Dulla
Un esempio è quanto accaduto a San Giovanni: il Presidente del comitato di quartiere, che si è trovato una bomba sotto alla propria macchina per aver segnalato e preso provvedimenti contro la delinquenza, è dovuto arrivare a presentare le proprie dimissioni a causa della lontananza dell’Amministrazione, che lo ha lasciato solo a occuparsi di problemi che, invece, il Sindaco e la Giunta dovrebbero affrontare (ma, d’altronde, conosciamo i limiti della maggioranza quando si parla di sicurezza).
Poi arrivò San Grato, con le vicende arcinote – e non ancora risolte, ovviamente – dei garage e delle convenzioni non rinnovate.
Bellavista non è certamente rimasta indenne alle problematiche: tra gravi situazioni di insicurezza e degrado urbano, gli interventi (promessi e preannunciati) faticano a vedersi, con manutenzioni ordinarie e straordinarie sempre più necessarie.
Anche a Torre Balfredo i cittadini si sentono abbandonati, primo fra tutti in relazione al problema pericoloso dell’elevata velocità a cui vengono condotte le vetture sulla Provinciale, anche in prossimità di scuole e luoghi frequentati da bambini e famiglie.
Ma è probabilmente a San Bernardo che stiamo assistendo al peggio del peggio. E non tanto per i tanti, troppi, silenzi di Massimo Fresc e Francesco Comotto – molto vicini al Comitato No Cava quando erano all’opposizione – a cui ci stiamo abituando dalla loro nomina in Giunta.
L’aspetto veramente grave è la mancata comunicazione con la cittadinanza, non certo sanata da un recente incontro durante il quale non è stata data alcuna risposta.
Ricordate quando, anche prima della campagna elettorale, la Sinistra sbandierava la trasparenza, il dialogo, la partecipazione, ecc.?
Ecco, questo è il risultato.
Si staranno forse rendendo conto del crescente distacco dal tessuto sociale eporediese?
P.S.: l’elenco delle problematiche è solo esemplificativo, altrimenti avrebbe occupato un’intera pagina.
ALTRI EDITORIALI DI ANDREA CANTONI CLICCA QUI
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.