Cerca

Attualità

Maltempo in Piemonte: la situazione strade aggiornata al 6 maggio

Riaperto un altro tratto della Sp 590 ma restano 17 strade chiuse

Maltempo in Piemonte: la situazione strade aggiornata al 6 maggio

Maltempo in Piemonte: la situazione strade aggiornata al 6 maggio

Un piccolo passo verso la normalità, ma l’emergenza resta.

Dalle 19 di oggi, martedì 6 maggio, è stata riaperta al traffico a doppio senso di marcia la Strada Provinciale 590 della Val Cerrina, nel tratto compreso tra il km 19+800 e il km 22+450, cioè dalla rotatoria con la Sp 94 fino alla località Piola del Baraccone, attraversando i territori di Castagneto Po e San Sebastiano da Po. L’intervento del personale della Viabilità della Città metropolitana di Torino ha consentito di ripristinare le condizioni minime di sicurezza. Incluso anche il tratto della strada comunale del Baraccone.

Resta tuttavia chiuso il tratto della Sp 590 tra il km 18+275 e il km 19+800, interessato da frane.

La situazione della rete viaria nel Torinese, colpita dal maltempo dei giorni scorsi, continua a destare preoccupazione. Ecco l’elenco aggiornato delle strade provinciali ancora chiuse al traffico:

  • Sp 724 a Villanova Canavese: ponte sulla Stura di Lanzo chiuso tra il km 1+300 e il km 1+780

  • Sp 39 a Volpiano e San Benigno Canavese: interrotta tra il km 7+200 e il km 9

  • Sp 58 dir. 1 a Castellamonte: chiusa tra il km 0 e il km 4, salvo accesso per residenti e soccorritori

  • Sp 59 a Castellamonte: frana tra il km 6+450 e il km 7+167

  • Sp 73 a Borgofranco d’Ivrea: chiusa tra il km 2+350 e il km 4+100 (dallo scorso 7 marzo)

  • Sp 74 a Borgofranco d’Ivrea: interrotta tra il km 8+780 e il km 9+300

  • Sp 100 a San Sebastiano da Po: chiusa tra il km 0 e il km 1+725

  • Sp 103 a Castagneto Po: interrotta tra il km 7+025 e il km 7+440

  • Sp 104 a Lauriano: chiusa tra il km 4+800 e il km 5+819

  • Sp 168 a Pramollo: chiusura tra il km 4+100 e il km 4+850, frazioni isolate raggiungibili solo con 4x4

  • Sp 197 a Rubiana (Sabbionera): chiusa tra il km 6+500 e il km 6+900

  • Sp 198 dir. 1 a Caselette: interrotta tra il km 0+800 e il km 1+700

  • Sp 211 a Giaglione (fraz. San Giuseppe): chiusa tra il km 1+300 e il km 1+900

  • Sp 221 a Chiaverano: interrotta tra il km 1+700 e il km 2+900

  • Sp 233 a Chiomonte: chiusa tra il km 0+100 e il km 0+900 (ponte verso Ramats)

  • Sp 256 dir. 1 a Moncellier: chiusa dal 28 aprile tra il km 0+500 e il km 0+600 per frana

  • Sp 590 della Val Cerrina: ancora chiuso il tratto tra il km 18+275 e il km 19+800

La situazione resta quindi critica in molte zone della provincia, in particolare nel Canavese, Valli di Lanzo e Bassa Val di Susa, con numerosi disagi per residenti, soccorritori e attività produttive.

Le autorità raccomandano la massima prudenza, soprattutto in prossimità delle frane e nei tratti limitrofi alle aree isolate.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori