AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Maggio 2025 - 09:47
Giorgio Iacontino, guida cicloturistica AGCI
Un sogno lungo 7.200 chilometri, 94 tappe, oltre 61.000 metri di dislivello e tre mesi di pedalate. È l’impresa epica che prende il via giovedì 8 maggio alle ore 8:30 da Castellamonte, sotto lo storico arco di Pomodoro, con destinazione finale… Castellamonte. Un giro d’Italia in bicicletta – isole comprese – ideato da Giorgio Iacontino, guida cicloturistica AGCI, e condiviso con l’amico Damian Catalin, viaggiatore madrileno incontrato lungo il Cammino di Santiago di Compostela.
Il progetto è nato dall’incontro tra i due spiriti liberi e dal sogno di Giorgio di diventare guida cicloturistica a tempo pieno. Una passione che si è trasformata in viaggio e in condivisione, alimentata anche dal supporto dell’amministrazione comunale guidata da Pasquale Mazza, con l’assessore Claudio Bethaz, la presidente di Erratico Gravel Stefania Gilardi, il Gal e la Città Metropolitana.
Visualizza questo post su Instagram
Il percorso si snoderà lungo tutta la penisola, attraversando le regioni italiane da Nord a Sud, incluse Sardegna e Sicilia, con deviazioni sulle isole minori come l’Asinara, l’arcipelago della Maddalena e Sant’Antioco, senza dimenticare il cuore d’Italia con tappe a Roma, Napoli, Pompei, Matera, Lecce, Venezia, Cortina d’Ampezzo, San Candido, Bolzano e molte altre città iconiche.
Un viaggio a ritmo lento per scoprire il territorio, le sue meraviglie naturalistiche e storiche, ma anche per promuovere un turismo sostenibile e consapevole. Ogni tappa sarà un’occasione d’incontro, tra territori e comunità, tra passato e futuro, tra chi pedala e chi accoglie.
L’impresa potrà essere seguita sul profilo Instagram in.viaggio.con.giorgio, mentre l’intero itinerario è consultabile su Komoot, con una collezione dedicata al “Italia Bike Tour 2025”.
Una sfida, una scommessa, un atto d’amore per l’Italia su due ruote.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.