Cerca

Attualità

Approvato il Piano di Protezione Civile del Comune di Mappano: un passo verso maggiore sicurezza

Il Consiglio Comunale approva un piano organico che identifica le risorse, le strutture e le strategie operative per la gestione delle emergenze, con il supporto fondamentale della Croce Rossa di Mappano.

Approvato il Piano di Protezione Civile del Comune di Mappano: un passo verso maggiore sicurezza

Il Comune di Mappano ha recentemente compiuto un passo significativo verso il rafforzamento della sicurezza e della protezione civile.

Durante l'ultimo Consiglio Comunale, tenutosi il 29 aprile 2025, è stato approvato il Piano di Protezione Civile, uno strumento fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela della popolazione. Questo piano, oltre a essere obbligatorio per legge, offre una panoramica dettagliata della situazione del territorio, individuando i punti critici e le aree a rischio, e definisce le modalità operative per affrontare le emergenze.

Il Piano di Protezione Civile si propone non solo di fornire una risposta organizzata e tempestiva in caso di calamità, ma anche di attuare azioni di prevenzione per ridurre i rischi. Prevede, infatti, l'individuazione di strutture e risorse per affrontare le emergenze, nonché la pianificazione delle aree di accoglienza e di attesa per la popolazione. Inoltre, il Piano garantirà il raccordo informativo con le strutture del servizio nazionale, per coordinare gli interventi e gli allertamenti, anche in caso di necessità di supporto sovracomunale.

Il sindaco di Mappano, Francesco Grassi, ha espresso soddisfazione per il raggiungimento di questo importante obiettivo, evidenziando come il Piano rappresenti un passo decisivo per il Comune.

“Nel ringraziare il Comitato di Mappano della Croce Rossa che, con la sottoscrizione della precedente convenzione stipulata con l’Amministrazione Comunale, in questi anni ha consentito il monitoraggio del territorio contribuendo ad affrontare gli eventi calamitosi avveratesi - afferma Grassi  - siamo ora felici di poter disporre di un Piano di Protezione Civile organico che, prendendo in esame l’intero territorio, individua le strutture, le risorse, le aree di accoglienza e di attesa e pianifica le strategie operative degli interventi che si possono rendere necessari”.

Il Comitato di Mappano della Croce Rossa nelle attività di monitoraggio del territorio

Il consigliere Sergio Cretier  ha sottolineato che il successo del Piano dipenderà anche dalla partecipazione dei cittadini e delle associazioni locali:

"Per la sua efficacia - ha affermato - sarà di fondamentale importanza la collaborazione dei cittadini e delle associazioni locali che oggi hanno a disposizione uno strumento in più a difesa della sicurezza e della vivibilità del nostro territorio".

Con l'approvazione del Piano, il Comune di Mappano si prepara a gestire con maggiore efficienza e organizzazione le emergenze che potrebbero verificarsi, garantendo un'adeguata protezione per tutti i cittadini e un miglior coordinamento con le strutture sovracomunali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori