AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
03 Maggio 2025 - 04:53
Il Comune di Mappano ha recentemente compiuto un passo significativo verso il rafforzamento della sicurezza e della protezione civile.
Durante l'ultimo Consiglio Comunale, tenutosi il 29 aprile 2025, è stato approvato il Piano di Protezione Civile, uno strumento fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela della popolazione. Questo piano, oltre a essere obbligatorio per legge, offre una panoramica dettagliata della situazione del territorio, individuando i punti critici e le aree a rischio, e definisce le modalità operative per affrontare le emergenze.
Il Piano di Protezione Civile si propone non solo di fornire una risposta organizzata e tempestiva in caso di calamità, ma anche di attuare azioni di prevenzione per ridurre i rischi. Prevede, infatti, l'individuazione di strutture e risorse per affrontare le emergenze, nonché la pianificazione delle aree di accoglienza e di attesa per la popolazione. Inoltre, il Piano garantirà il raccordo informativo con le strutture del servizio nazionale, per coordinare gli interventi e gli allertamenti, anche in caso di necessità di supporto sovracomunale.
Il sindaco di Mappano, Francesco Grassi, ha espresso soddisfazione per il raggiungimento di questo importante obiettivo, evidenziando come il Piano rappresenti un passo decisivo per il Comune.
“Nel ringraziare il Comitato di Mappano della Croce Rossa che, con la sottoscrizione della precedente convenzione stipulata con l’Amministrazione Comunale, in questi anni ha consentito il monitoraggio del territorio contribuendo ad affrontare gli eventi calamitosi avveratesi - afferma Grassi - siamo ora felici di poter disporre di un Piano di Protezione Civile organico che, prendendo in esame l’intero territorio, individua le strutture, le risorse, le aree di accoglienza e di attesa e pianifica le strategie operative degli interventi che si possono rendere necessari”.
Il Comitato di Mappano della Croce Rossa nelle attività di monitoraggio del territorio
Il consigliere Sergio Cretier ha sottolineato che il successo del Piano dipenderà anche dalla partecipazione dei cittadini e delle associazioni locali:
"Per la sua efficacia - ha affermato - sarà di fondamentale importanza la collaborazione dei cittadini e delle associazioni locali che oggi hanno a disposizione uno strumento in più a difesa della sicurezza e della vivibilità del nostro territorio".
Con l'approvazione del Piano, il Comune di Mappano si prepara a gestire con maggiore efficienza e organizzazione le emergenze che potrebbero verificarsi, garantendo un'adeguata protezione per tutti i cittadini e un miglior coordinamento con le strutture sovracomunali.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.