AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Aprile 2025 - 11:49
Studenti in strada per ripulire Castellamonte: raccolti 20 sacchi di rifiuti
Hanno raccolto venti sacchi di rifiuti. Con le mani sporche, i guanti sudati e lo sguardo orgoglioso. Sono gli studenti della scuola secondaria “Cresto” che, mercoledì mattina, hanno invaso le strade del centro città armati di sacchi, pinze e buona volontà. Un’iniziativa organizzata da Teknoservice, l’azienda che gestisce l’igiene urbana, per insegnare il valore della cittadinanza attiva e della sensibilità ambientale.
Alle 10 del mattino, dopo una breve introduzione sui temi della raccolta differenziata, i 60 ragazzi delle classi 1A, 1B e 1C si sono divisi in due gruppi. Pettorine gialle ad alta visibilità, pinze alla mano e via. Accompagnati dai docenti e sorvegliati dagli agenti della Polizia Municipale, hanno battuto via Trabucco, via Roma, via XXV Aprile, via Medaglia d’Oro Educ, via Costantino Nigra, largo Tarantino e piazza Martiri della Libertà.
“L’obiettivo non era solo pulire, ma insegnare il rispetto per il territorio in cui viviamo”, spiegano da Teknoservice, che ha curato ogni dettaglio dell’operazione.
I ragazzi hanno raccolto rifiuti di ogni tipo: bottigliette, carte, plastica e, soprattutto, mozziconi di sigaretta, separati con attenzione per aderire al progetto comunale che punta a una raccolta differenziata anche per questo tipo di rifiuti. Una battaglia di civiltà che partirà a breve con l’installazione di nuovi cestini appositi.
Studenti al lavoro per ripulire Castellamonte
Alle 12, il rientro in aula, ma con qualcosa in più nello zaino: la consapevolezza di aver fatto qualcosa di concreto per il proprio paese. “Siamo davvero orgogliosi di questi ragazzi: il loro entusiasmo è una speranza per il futuro dell’ambiente”, commentano dall’azienda. L’iniziativa, che rientra in un programma più ampio di educazione ambientale portato avanti da Teknoservice, dimostra che per costruire un domani più pulito serve iniziare dai più giovani. E questi ragazzi, di Castellamonte, il messaggio l’hanno capito benissimo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.