AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
23 Aprile 2025 - 09:19
Poste Italiane, in collina arriva il nuovo sportello smart
Più sicurezza. Più comodità. Più servizi. A Rivalba è stato installato un ATM Postamat di ultima generazione grazie al progetto nazionale “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, che ha coinvolto l’ufficio postale del paese con un intervento di riqualificazione e potenziamento dei servizi della Pubblica Amministrazione. Ora, i cittadini possono contare su un punto di riferimento attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette.
Il nuovo sportello automatico non è solo una macchina per prelevare contanti. È un concentrato di tecnologia e sicurezza: monitor digitale ad alta luminosità, sistema di macchiatura delle banconote, meccanismi anti-skimming contro la clonazione delle carte. Non solo. C’è anche un lettore barcode integrato che consente il pagamento dei bollettini con QR code, facilitando ogni operazione.
“Un servizio in più, più vicino alle persone”, è la filosofia che accompagna il progetto. Con il nuovo Postamat, si possono effettuare prelievi, interrogazioni di saldo, ricariche telefoniche e Postepay, pagare le utenze e operare con le principali carte: quelle BancoPosta, Postepay, ma anche le carte di credito internazionali.
E chi preferisce operare da casa? Anche in questo, Poste Italiane è pronta: tramite sito e App si possono fare bonifici, Postagiro, pagare bollo auto e moto, multe, MAV e bollettini pagoPA, ricaricare cellulari e carte PostePay. Basta un click, o meglio, basta inquadrare un QR code.
Il messaggio è chiaro: la Posta non è più solo il luogo dove spedire lettere. È la nuova casa dei servizi digitali. E Rivalba ne è, oggi, un esempio concreto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.