AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Aprile 2025 - 18:08
L'autrice, Elisabetta Capello, con il suo nuovo libro
Esce domani, 23 aprile, il primo libro di Elisabetta Capello, mamma e psicologa di Castagneto Po, da sempre impegnata nell’ascolto e nel sostegno delle famiglie. Si intitola “Crescere con i nostri figli – breve guida al mestiere più difficile” e promette di fare esattamente quello che il titolo suggerisce: accompagnare i genitori senza giudicarli, con uno stile diretto, empatico, vicino.
Il volume è pubblicato da Transeuropa, storica casa editrice toscana con quasi quarant’anni di esperienza, ed è realizzato in collaborazione con l’associazione di adozioni internazionali Ernesto. L’intento? “Mantenere vivo il dibattito sulla genitorialità”, scrive l’autrice, soprattutto in un momento storico in cui l’educazione affettiva, il rispetto delle regole e la comunicazione tra genitori e figli sembrano sempre più fragili.
Ma non aspettatevi un manuale pieno di istruzioni: Elisabetta Capello non offre verità assolute né formule magiche. Piuttosto, costruisce un percorso, condividendo principi, riflessioni, piccoli spunti pratici e due favole emblematiche. Il suo approccio è dichiaratamente inclusivo: il libro è rivolto a tutti i genitori – biologici, adottivi, single, separati – e anche a insegnanti, educatori, adulti curiosi che vogliono capire come accompagnare le nuove generazioni.
Visualizza questo post su Instagram
La voce dell’autrice si rivolge al lettore usando il “noi”, per non mettersi su un piedistallo, per camminare fianco a fianco con chi legge. “Questo libro è rivolto a tutti i genitori che amano molto i loro figli e che farebbero di tutto per loro. Ma che a volte non li sopportano. Che temono di non saperli gestire. Che hanno paure e dubbi. Che spesso si arrabbiano”, si legge nell’immagine promozionale. Ed è proprio da lì, da questa autenticità che ammette le contraddizioni della genitorialità, che il libro prende forma.
Il testo poggia su una solida base scientifica, con riferimenti puntuali a ricerche e studi (citati in nota, senza appesantire la lettura), ma resta agile e concreto. I racconti quotidiani, gli esempi tratti dalla realtà, rendono le pagine accessibili e vere, lontane anni luce dalla retorica e dalla perfezione da copertina.
Elisabetta Capello si è laureata con lode in Psicologia Clinica e di Comunità all’Università di Torino nel 2004 e da vent’anni lavora come libera professionista a Chivasso. Segue adulti, coppie, bambini, con particolare attenzione alle difficoltà emotive, relazionali e scolastiche. Insegna scienze umane all’Istituto “Europa Unita” e si occupa di formazione per genitori, insegnanti e operatori sociali. Collabora da anni con l’ente di adozioni internazionali Ernesto, con cui ha costruito progetti di sostegno alle famiglie adottive.
Con questo primo libro, Capello lancia un messaggio coraggioso: non serve essere genitori perfetti, ma genitori presenti, consapevoli, disposti a mettersi in gioco. Perché crescere i figli è forse il mestiere più difficile. Ma è anche, probabilmente, il più bello.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.