AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Aprile 2025 - 00:25
Cartelle sbagliate, cittadini esasperati. A Castellamonte, in pieno Canavese, chi ha pagato le tasse ora rischia di pagarle una seconda volta. Il Comune, per recuperare imposte non versate negli scorsi anni, si è affidato alla ditta campana Sogert. Ma qualcosa è andato storto. O meglio: è andato tutto storto.
Centinaia di castellamontesi si sono ritrovati nella buca delle lettere una nuova richiesta di pagamento per la Tari 2021, con tanto di interessi e sanzioni. Il problema? Quelle stesse persone la Tari l’avevano già pagata. «Io ho versato tutto nei tempi, ora mi chiedono 60 euro in più. E se non avessi tenuto le ricevute?» racconta un residente. E il punto è proprio questo: chi non ha conservato i documenti, rischia di rimetterci due volte.
Il disastro nasce da un errore informatico dell’Ufficio Tributi, che negli anni 2020-2022 non ha registrato correttamente molti pagamenti. Nessuno, all’epoca, ha controllato. Adesso, la macchina della riscossione è partita. E si sta mangiando tutto, giusti e ingiusti. Il Comune ammette: «Sì, il problema c’è. Ma gli accertamenti sono inevitabili». Intanto la responsabilità – come spesso accade – ricade sui cittadini. Sono loro a dover scrivere, allegare, spiegare, dimostrare. Sono loro a dover rincorrere l’amministrazione per evitare un secondo pagamento.
Già a marzo le minoranze avevano portato il problema in Consiglio. Nessuno ha messo mano alla questione. Il risultato? Cartelle che continuano ad arrivare, lamentele che aumentano, gente esasperata. «Ci scusiamo per il disagio» dicono da Palazzo Antonelli. Ma a questo punto la pazienza è finita. E la fiducia pure.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.