AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Aprile 2025 - 00:39
La Giunta Comunale di Leini ha approvato all’unanimità, nella seduta del 9 aprile 2025, il rinnovo per cinque anni della convenzione con la Fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus per il progetto “Passaporto Culturale”.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma “Nati con la Cultura”, nato nel 2014 presso l’Ospedale Sant’Anna di Torino in collaborazione con il Museo Civico d’Arte Moderna, con l’obiettivo di promuovere l’accesso precoce alla cultura già nei primi giorni di vita.
Il progetto, al quale Leini aveva aderito per la prima volta nel 2021, si fonda sull’idea che l’arte e la cultura possano rappresentare strumenti fondamentali di benessere e crescita, soprattutto nei primi mille giorni dal concepimento, periodo ritenuto cruciale per lo sviluppo della personalità secondo approcci psicologici e biologici.
Ora il Comune di Leini ha deciso di proseguire in questa direzione, confermando la propria adesione al progetto attraverso l’approvazione del nuovo schema di convenzione con la Fondazione. Il Passaporto Culturale, consegnato agli Uffici Demografici del Comune, consentirà a ogni nuovo nato residente a Leini l’ingresso gratuito nei musei aderenti al progetto, insieme a un massimo di due accompagnatori, fino al compimento del primo anno di età.
Palazzo Municipale Leini
Il passaporto sarà valido tutti i giorni di apertura dei musei, senza limitazioni sul numero di ingressi. La filosofia alla base dell’iniziativa è quella di avvicinare fin da subito le famiglie al patrimonio culturale, trasformando la visita al museo in un’esperienza di condivisione e scoperta.
La consegna del Passaporto Culturale avverrà al momento di pratiche anagrafiche come la registrazione della nascita o la richiesta di documenti: un modo simbolico e concreto per accogliere il nuovo nato nel mondo della cultura, facendo degli Uffici di Anagrafe e Stato Civile un nuovo punto di incontro tra cittadinanza e servizi culturali.
L’iniziativa ha già riscosso ampio apprezzamento nel territorio, come dimostrato dalla partecipazione dei neogenitori leinicesi alla tradizionale “Festa della Nascita” presso la Reggia di Venaria. La volontà dell’Amministrazione è dunque quella di continuare a promuovere politiche sociali, culturali e di pari opportunità a favore della famiglia, riconoscendo il valore educativo dell’arte sin dai primi giorni di vita.
La convenzione, della durata di cinque anni, non comporta alcun onere economico per l’Ente. Il Comune di Leini continuerà a utilizzare lo stemma comunale affiancato al marchio “Nati con la Cultura”, simbolo dell’iniziativa e proprietà della Fondazione Medicina a Misura di Donna.
La proposta è stata illustrata dal Sindaco Luca Torella, su relazione della Vicesindaca Bruna Panero, ed è stata approvata con voto unanime dai membri presenti della Giunta Comunale.
Con questo atto, Leini si conferma Comune attento alla valorizzazione dell’infanzia e della cultura come strumenti di inclusione, crescita e benessere, ribadendo un impegno concreto nei confronti delle nuove generazioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.