Cerca

Attualità

Via libera al mercatino vintage: dieci date all’anno per collezionisti e curiosi

Il progetto punta a valorizzare commercio di prossimità, identità e partecipazione

Via libera al mercatino vintage

Via libera al mercatino vintage: dieci date all’anno per collezionisti e curiosi (foto di repertorio)

Un nuovo mercato a tema vintage animerà corso Guglielmo Marconi a Torino: la Giunta comunale ha approvato l’istituzione di un mercatino periodico che si terrà almeno dieci volte l’anno, ogni terzo sabato del mese (esclusi gennaio e agosto), salvo modifiche legate ad altre iniziative sul territorio.

Il nuovo appuntamento si svolgerà lungo l’area pedonale del tratto compreso tra via Madama Cristina e corso Massimo d’Azeglio. L’idea nasce dalla Circoscrizione 8, che lo scorso 10 febbraio ha approvato l’iniziativa con una propria deliberazione, sulla scorta di una sperimentazione avviata nei mesi precedenti e accolta con favore da residenti e visitatori.

“Il mercatino di corso Marconi è un nuovo tassello nel più ampio progetto della Città di Torino per valorizzare il commercio di prossimità e promuovere il territorio attraverso iniziative capaci di unire identità, attrattività e partecipazione ha dichiarato l’assessore al Commercio Paolo Chiavarino. “Non si tratta di grandi eventi – ha aggiunto – ma di manifestazioni che sanno attrarre pubblico per la loro qualità e che diventano preziose occasioni di aggregazione e vitalità urbana.

Sarà la stessa Circoscrizione 8 a seguire le fasi successive: è previsto un bando pubblico per individuare, entro il triennio 2025-2027, il soggetto incaricato dell’organizzazione del mercato e delle attività collaterali. Tra i compiti affidati: gestione logistica, servizi, definizione dei posteggi e selezione delle merceologie, in base alle regole stabilite dal Regolamento comunale n. 284.

Con questo nuovo progetto, Torino punta ancora una volta sul valore degli spazi pubblici come luoghi di incontro, creatività e riscoperta del tessuto urbano e commerciale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori