AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Aprile 2025 - 23:11
L'ufficio postale di Verolengogo
Dopo anni di segnalazioni, sollecitazioni e attese, i cittadini di Verolengo possono finalmente tirare un sospiro di sollievo: il Postamat è realtà. Il nuovo sportello automatico è stato installato all’esterno dell’ufficio postale, colmando un vuoto che da tempo penalizzava residenti, commercianti e soprattutto le fasce più fragili della popolazione. Una notizia attesa da anni e accolta con entusiasmo, quasi come una festa di paese.
La mancanza di uno sportello per i servizi bancari e postali di base costringeva molti verolenghesi a spostarsi nei comuni vicini, spesso affrontando disagi non indifferenti, specie per gli anziani o per chi non dispone di un mezzo proprio. Ora, invece, sarà possibile prelevare contanti, consultare il saldo, ricaricare il cellulare o le carte Postepay e pagare bollettini, tutto in completa autonomia e in qualsiasi momento della giornata, anche nei fine settimana e nei giorni festivi.
“Era un servizio indispensabile per il nostro paese – ha commentato con soddisfazione il sindaco – e finalmente possiamo dire che anche Verolengo è al passo con i tempi. Ringraziamo Poste Italiane per aver ascoltato le esigenze del territorio e per aver portato a termine questo importante intervento”.
L’installazione del Postamat rappresenta un piccolo ma significativo passo in avanti verso l’inclusione digitale e l’autonomia dei territori, soprattutto in un momento storico in cui molti servizi vengono centralizzati o tagliati nei centri minori. In un’Italia che spesso dimentica i piccoli Comuni, questa novità assume un valore che va ben oltre la semplice installazione di un terminale: è un segnale di attenzione, una risposta concreta a un’esigenza reale.
Non è un caso che la notizia abbia generato reazioni positive e ringraziamenti anche sui social, dove diversi cittadini hanno sottolineato come, “finalmente anche noi non dobbiamo più fare chilometri per un prelievo”. Alcuni commercianti hanno definito l’iniziativa “una svolta per il paese”, perché consente anche a chi lavora di evitare perdite di tempo e semplifica le operazioni quotidiane.
Il Postamat è quindi molto più di un semplice sportello: è uno strumento di autonomia, inclusione e modernità, che contribuisce a rafforzare il tessuto sociale e a migliorare concretamente la qualità della vita a Verolengo. In un tempo in cui troppo spesso si parla solo di disservizi, questa è una storia che merita di essere raccontata.
Insomma, una piccola grande conquista per un Comune che guarda avanti, senza dimenticare le necessità quotidiane dei suoi cittadini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.