AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Aprile 2025 - 16:43
Da Chivasso a Ballando on the Road: i ragazzi che hanno fatto ballare Milly Carlucci
Hanno stregato Milly Carlucci e fatto sciogliere anche Carolyn Smith, la giudice più temuta di Ballando con le Stelle. Con la loro energia, il sorriso stampato sul volto e una coreografia che grida vita da ogni passo, i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” hanno incantato la giuria e il pubblico di Ballando on the Road, la tappa itinerante del celebre show Rai che si è tenuta alla fine di marzo all’Antegnate Gran Shopping, in provincia di Bergamo.
Sono saliti sul palco con una maglietta gialla e un messaggio forte e chiaro stampato sul petto: “I love smile, I love dance, I love live”. Un inno alla gioia. Alla danza. Alla vita.
“I nostri ballerini provengono da percorsi di sport e inclusione, hanno mostrato come la passione possa abbattere ogni barriera”, ha raccontato con orgoglio Laura Ullio, direttore tecnico dell’associazione Dance ABC Dance, che ha seguito i due progetti. E proprio la danza – quella che non esclude, ma abbraccia – è diventata il filo conduttore che ha unito questi giovani straordinari in una coreografia di un minuto e dieci secondi, ispirata alla sigla di Ballando con le Stelle.
“Con la loro esibizione – ha aggiunto Ullio – hanno dimostrato quanto la danza possa essere un potente strumento di espressione e di condivisione”.
In foto, Milly Carlucci e Carolyne Smith posano con i ragazzi della “Dance ABC Dance” e dei progetti inclusivi
“Sensibilmente Danzando” è un progetto promosso dalla Regione Piemonte, mentre “Insieme si può” fa capo al CISS di Chivasso, il Consorzio Intercomunale Servizi Sociali. Due percorsi diversi, un obiettivo comune: usare il linguaggio del corpo per permettere ai ragazzi con diverse abilità di raccontarsi, emozionare e costruire relazioni.
E ci sono riusciti. Con gli occhi pieni di entusiasmo e il cuore che batte a ritmo di musica. Perché – l’hanno dimostrato – la danza è un diritto, non un lusso. Un’arte che parla a tutti e soprattutto che appartiene a tutti.
Ora si torna a provare per il saggio di fine anno, previsto a giugno. Ma dopo Bergamo, nulla sarà più come prima. Perché quando sali su un palco con la voglia di vivere, vinci già.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.