AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
11 Aprile 2025 - 16:17
Pasqua, valigie pronte per 11 milioni: il turismo vola e trascina l’economia (foto di repertorio)
Undici milioni e trecentomila italiani in viaggio, quasi cinque miliardi di euro di giro d’affari, un ponte lungo che unisce Pasqua, 25 aprile e 1 maggio: il turismo conferma la sua forza trainante e dipinge un 2025 a tinte ottimiste, con il comparto in netta ripresa dopo le incertezze del trimestre invernale. È quanto emerge dall’indagine realizzata da Tecnè per Federalberghi, presentata oggi e commentata con soddisfazione dalla ministra del Turismo Daniela Santanchè: «Anche per Pasqua, il turismo italiano gode di ottima salute. Quasi il 90% dei cittadini resterà in Italia: un segnale chiaro della voglia di riscoprire il nostro Paese».
Le partenze principali sono attese per il Venerdì Santo, con cinque milioni di viaggiatori pronti a partire. Tra questi, 2,7 milioni approfitteranno della sequenza festiva per un break prolungato. La scelta ricade soprattutto sul Belpaese, che si conferma meta privilegiata per l’88% degli intervistati, ma cresce anche la voglia di esplorare l’estero: il 12% opterà per destinazioni straniere, trainate da capitali europee come Londra, Parigi, Berlino, Lisbona e Atene, ma anche da mete extraeuropee come Marocco, Egitto, Oman, Giappone, Vietnam e perfino Stati Uniti e Canada, nonostante i rincari e l’instabilità geopolitica.
Secondo il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca, i numeri pasquali rappresentano un test cruciale in vista dell’estate: «Questa fotografia è un segnale importante di recupero, soprattutto dopo un trimestre bianco poco brillante. Ma restano le preoccupazioni legate all’aumento del costo della vita: tre vacanzieri su quattro hanno modificato durata e budget proprio a causa dell’inflazione».
In crescita anche il turismo organizzato, come confermato dal Centro Studi Turistici di Firenze: tra Pasqua e i ponti primaverili, saranno 545mila i viaggiatori con agenzia, segnando un +3,4% rispetto al 2024. Si punta sulle mete internazionali, ma non si rinuncia a quelle italiane, con un turismo che sa adattarsi, reinventarsi e trainare. E così, tra colombe, prenotazioni e valigie, la Pasqua 2025 si annuncia come un nuovo inizio per un settore che vuole tornare a volare.
Le partenze principali sono attese per il Venerdì Santo, con cinque milioni di viaggiatori pronti a partire
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.